Resoconto Sampdoria-Napoli
12 Marzo 2003 - letto 3754 volte Dopo aver visto Sampdoria-Livorno mi ero ripromesso di presenziare nuovamente al Luigi Ferraris,tra impegni di lavoro e il sostegno alla mia squadra del cuore,il Milan,è sopraggiunto a puntino il posticipo di lunedi sera. Mi presento allo stadio un pò in anticipo,intorno alle 18 e mi accorgo subito che il clima nn è amichevole come in occasione della mia ultima presenza:nei pressi delle biglietterie,il cosidetto Muretto,com'è chiamato dagli ultras doriani,c'è già un tot di gente,almeno 200 persone:tanti ragazzi intorno ai 24,25,26 anni e un bel numero di "vecchi" poco raccomandabili,1 dei quali porta ancora sul viso il segno di lontane battaglie:una ciccatrice lunga almeno 5 cm. A dimostrazione che questa partita nn sia proprio tranquilla sta il fatto che poco lontano staziona già un "esercito" di cel erini;tra una birra e l'altra capto i discorsi dei tifosi blucerchiati.."li fanno entrare alle 8e30", "li tengono in stazione".. si riferiscono chiaramente agli ultras partenopei,che come consuetudine stanno per arrivare in treno. Cosa che si verifica un'oretta e mezza dopo,intorno alle 7e40 arrivano 3 pullman che vengono fatti passare nella via parallela al "muretto" ad una distanza di 100 metri. Appena i mezzi dell'amt vengono notati,tra i tifosi blucerchiati spuntano i cappucci,si alzano le sciarpe e via:c'è un avanzamento verso la tribuna,in concomitanza con la discesa dai pullman dei tifosi azzurri:la loro scorta è pressochè inerme ed infatti un gruppetto di almeno 30 tifosi (teste matte??) avanza tirando 2 torce:ecco allora che diventa protagonista l'esercito di cel erini di cui sopra:una parte si dirige dai napoletani che vengono ricacciati indietro ,un'altra parte molto + consistente riserva un trattamento speciale ai tifosi di casa che cercano di raggiungere gli azzurri.Cariche e contro cariche,i doriani nn mollano ma si sa,con i blu è una guerra persa e dopo 10 minuti si ritona ad una calma apparente. Decido quindi di entrare allo stadio,stavolta nei distinti,bello il colpo d'occhio,quasi 25mila spettatori,coreografia iniziale della Sud costituita da uno spettacolo pirotecnico,torce e fuochi d'artificio,ed un gran bel tifo costante per tutta la partita,con picchi veramente alti come in occasione dell' inno cantato da tutto lo stadio in piedi. Gli ultras azzurri nn riescono a farsi sentire,saranno in tutto 300,ma li vedo molto attivi:battimani e sciarpate,e un paio di bandiere "sbandierate" per tutta la partita. Dopo la partita,tutto fila tranquillo. Notizie correlate Napoli
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||