[ Notizie ]
resoconto Prosesto-Monza
17 Novembre 2002 - letto 3832 volte
Raccontare un derby è sempre difficile, perché solo i protagonisti possono capire gli stimoli, le emozioni che suscita; raccontare un derby quasi sconosciuto al panorama nazionale lo è ancora di più; pur da esterno, ho cercato di vivere “intensamente” una giornata del genere.
Premetto, infatti, che non sono tifoso di alcuna delle due squadre in questione, ma calendario alla mano mi sono fatto coinvolgere dall’avvenimento.
Da circa un mese ho iniziato a frequentare il gruppo dei VIKING ULTRAS di Sesto S. Giovanni, sperando di integrarmi in prospettiva della partita di ieri, la cosa non è stata difficile, da subito mi hanno dimostrato simpatia ed ospitalità.
Considerate le difficoltà di questi ragazzi che vivendo a due passi (reali) da Milano, cercano di strappare ragazzi alla concorrenza di Milan, Inter e Juve…
Fatte queste premesse, rieccomi al racconto; arrivo al Breda verso le 13, la giornata è piovosa, il ritrovo classico fuori la curva di casa è deserto, arriva una macchina con alcuni ragazzi che scarica del materiale, il resto del gruppo è all’interno che prepara la coreografia, nel frattempo mentre aspetto fuori in compagnia di un amico, passa un gruppo di 3 ragazzi con sciarpe biancorosse al collo in bella vista.
Scambio di occhiate ma niente più, entrando vengo a conoscenza di un episodio accaduto in settimana.
Grazie al potere di internet ed ai suoi cattivi utilizzatori, ai monzesi era stato rivolto un “invito” al bar ritrovo dei sestesi contornato dalle solite minacce e promesse di sane “paghe” (riprendendo una terminologia da “fedeli alla tribù”).
Succede così che, nel giorno della riunione, quando ormai nel locale è rimasta poca gente, si presenta un convinto gruppo di monzesi, pronti a rispettare l’appuntamento!
Colti alla sprovvista ed in netta minoranza ai ragazzi di Sesto non rimane che constatare la superiorità degli avversari, all’esterno del locale avviene il chiarimento tra i responsabili dei 2 gruppi e ne nasce una tregua in occasione della partita.
Chiaramente, vista l’imminenza dell’incontro, non tutti sono a conoscenza dell’accaduto, così mentre mi viene raccontato l’episodio, e si decide come comportarsi, dall’interno sentiamo partire una carica dei monzesi verso ragazzi di Sesto che aspettavano fuori il settore di casa.
La tensione è alta, non c’è unità di intenti, alcuni vorrebbero uscire a vedere cosa succede altri sono decisi a rispettare gli accordi presi…
Quando verso le 14 si apre il cancello fuori ad attendere ci sono un centinaio di ragazzi, qualcuno racconta cosa è successo, lamentando l’assenza del gruppo fuori.
Tra le tante persone c’è anche un gruppo di ragazzi di un’altra squadra della regione (sono venuti a titolo personale e senza striscioni e quindi ritengo che non debba dire a quale gruppo appartengono) venuti ad assistere al derby.
Abituato alle solite presenze nelle altre partite, mi stupisco di vedere tanti ragazzi!
Aspettando all’esterno ho modo di ascoltare le diverse versioni dei fatti, i gruppi ULTRAS di Monza erano giunti in macchina direttamente sotto il loro settore, quindi si trattava di ragazzi giunti autonomamente a Sesto con i mezzi pubblici, che trovati davanti a loro gruppi di sestesi avevano pensato di caricare (iniziativa lodevole, se non avessero coinvolto anche una anziana signora che aspettava all’ingresso...).
Devo ammettere comunque la supremazia e la spavalderia dei biancorossi, addirittura un ragazzino da solo, con sciarpa al collo ed asta di bandiera alla mano ci passa davanti senza che nessuno dica niente (i miei personali complimenti a lui)!
Entro a partita già iniziata, a causa del maltempo la coreografia di casa non ottiene i risultati sperati, vedo comunque che sono state utilizzate bandierine bianche e blù, mentre da parte ospite stesse bandierine (…una soffiata…???) con i colori sociali.
Gli ospiti saranno un centinaio sistemati nel settore con stendardi e lo striscione DAVIDE in prima fila (ONORE A TUTTI I VERI ULTRAS) ed una parte nel rettilineo con INFERNO BIANCOROSSO.
Il gruppo è compatto ed esegue cori ben fatti e qualche bel battimano.
Il tifo di casa è meno incisivo del solito, sarà la tensione, sarà che tra tanti ragazzi mai visti precedentemente molti non sono abituati a tifare Pro Sesto, fatto sta che la partita del tifo vede il predominio degli ospiti.
Oltre a qualche coro partito all’unisono e all’esposizione di un paio di striscioni contro i rivali (uno ironizzava sull’istituzione della provincia di Monza), c’è poco da segnalare.
Onestamente (e mi scuseranno gli amici di Sesto) devo ammettere che la vittoria sul campo, sugli spalti e nell’”indole” ULTRAS da parte dei monzesi, è schiacciante!
Favoriti anche dal vantaggio ad avvio di gara (evidenziato dalla classica esplosione di gioia e dall’accensione di torce) i tifosi ospiti cantano costantemente per tutto l’incontro.
A partita avviata i tifosi di casa ricevono la gradita presenza degli amici di Leffe con striscione Freak Boys e stendardo.
Durante l’intervallo si scatena il parapiglia in prossimità del bar, ai soliti scambi di sfottò ed inviti a vedersi fuori, segue il tentativo dei monzesi di sfondare la recinzione del campo, gli anziani dei 2 gruppi si incontrano all’esterno e si chiariscono, da parte di entrambi si rinnova l’accordo preso in settimana.
Il resto conta poco, nella ripresa c’è il raddoppio del Monza, gli ULTRAS di casa cercano di reagire ma ormai non hanno più in mano le redini del tifo, nello scoraggiamento generale, si assiste alla fine della partita ascoltando i cori dei rivali (che eseguono anche 2 belle scarpate).
Al termine della partita gli ospiti vengono scortati fuori dal loro settore.
In pochi ci raduniamo fuori il parcheggio della curva di casa, la delusione è evidente negli occhi di tutti, vediamo passare alcune macchine che strombazzano beffardamente per festeggiare la vittoria, ma non c’è voglia di fare niente.
In conclusione ribadisco l’ottima impressione che mi hanno fatto i ragazzi di Monza, gli unici intenzionati a rispettare e ribadire la sana ostilità.
ONORE A LORO ED A CHI VUOLE FAR PROSEGUIRE LO STILE ULTRAS!!!




Notizie correlate Monza
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Enrico Ameri : Telecronaca Torino - Juventus
La telecronaca originale del 1983 della partita Torino - Juventus, terminata 3-2 per i granata, che erano sotto di due reti fino a 20 minuti dal termine del...
curva fiesole
coro curva fiesole cesare prandelli
Top-5 Ultras of the Weeks (22.12 - 04.01) Ultras World
Visit our website: http://www.ultras-world.com Ultras Channels in order from A-Z AEL Limassol https://www.youtube.com/user/SYFAEL1989 IRT (Ittihad...
ULTRAS GROTTAGLIE  AL DEGLI ULIVI
BARLETTA GROTTAGLIE IN CAMPO NEUTRO...ANDRIA http://ultrasgrottaglie.freeforumzone.leonardo.it
Gabriel Batistuta
Bati's best goals in ASRoma...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa