"Recuperare la memoria e la passione". Le foto storiche del tifo rossoverde
30 Giugno 2016 - letto 2200 volte ![]() Centinaia e centinaia di foto. Qualcuna in bianco e nero, la maggior parte a colori. Di un colore sbiadito, visti gli anni passati, che però non sbiadisce la passione per il rossoverde e la Ternana. Sono foto che in qualche modo custodiscono la memoria storica del tifo a Terni e della nascita del movimento ultras che proprio dai Freak Brothers a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta si diffuse a macchia d'olio in tutta Italia. E' la memoria storica di Fabio Fabrizi, anche conosciuto nell'ambiente come "Lu gatto", che ha raccolto e catalogato le immagini della curva Est e non solo dal 1979 agli anni Duemila. "I colori rossoverdi devono unire, invece i ternani ormai vanno a vedere solo il derby. Mi piacerebbe che la gente recuperasse la memoria storica, l'aggregazione non è possibile in un posto che sembra un 41 bis" ci racconta Fabio mentre mostra orgoglioso le foto, alcune già ingrandite e incorniciate, pronte per essere appese. Ricorda con nostalgia i tempi d'oro del tifo: "Una volta sotto la curva si giocava a pallone, all'ombra dei murales dipinti dagli esuli cileni. In quegli anni andavamo in trasferta dappertutto, c'era un codice di valori che derivava dalla strada e dalla vita di curva. Avevamo conoscenze ovunque, sia tra le tifoserie amiche che tra quelle rivali, penso a San Benedetto, Verona e altre piazze. Oggi è cambiato lo stadio, è cambiato il mondo in generale, sono cambiate le regole e chi ama la Ternana è costretto ad adeguarsi". L'idea delle foto nasce proprio dal desiderio di far riaccendere la fiammella della passione e, magari, riunire una tifoseria che oggi, per tante ragioni, è divisa: "Prima della partita c'era l'amicizia, ecco perchè eravamo tanti. i rapporti interpersonali si univano con lo spirito di collaborazione tra i quartieri per fare gli striscioni. Erano più stretti anche i rapporti di amicizia con i giocatori stessi, mentre oggi molti si sono infighettiti e si sentono delle star. Ma siamo noi, tante volte, che gli permettiamo di esserlo. Ricordo che andavamo in ritiro con la squadra, nel senso che le vacanze si facevano proprio al seguito della Ternana". Fonte: sporterni.it Notizie correlate Ternana
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|