Pseudo tifosi della Paganese assaltano il bar dei distinti: tafferugli all'Arechi, 4 feriti
14 Settembre 2010 - letto 8337 volte LArechi è stato il palcoscenico di gravissimi incidenti che hanno definitivamente contrapposto le tifoserie di Salernitana e Paganese, una volta legate da amicizia. Tutto è accaduto, soprattutto a causa della follia dei soliti teppisti ma anche a causa della scellerata decisione (ed ora bisognerà capire di chi...) di consentire ai sostenitori azzurro stellati di avere accesso ai distinti, settore occupato dalla tifoseria granata, perché non in possesso della tessera del tifoso e che quindi non potevano accedere al settore ospiti, la curva nord. Anche perché il sentore che potesse accadere qualcosa cera sin dalla vigilia. Un sentore trascurato colpevolmente. E pensare che la giornata era cominciata in tutta serenità. Intorno alle 19 i sostenitori della Paganese hanno cominciato ad assiepare il piazzale antistante il settore distinti, per la circostanza diviso a metà da un cordone di poliziotti in divisa antisommossa. Una precauzione inutile, visto che molti salernitani si sono avvicinati per salutare alcuni amici provenienti dalla cittadina dellAgro. I pullman che hanno trasportato il grosso della tifoseria azzurro stellata sono giunti, in tutta tranquillità, alle 20 circa. Alla fine i sostenitori paganesi erano intorno alle 1500 unità. Nellanello inferiore dei distinti si è assistito ad uno spettacolo raro in uno stadio di calcio. Le due tifoserie erano una accanto allaltra. Tante le famiglie di paganesi che, giunti in uno scenario poco usuale per loro, hanno scattato foto ricordo per immortalare per sempre la loro trasferta allArechi. Dal canto loro i tifosi salernitani presenti in curva sud hanno accolto senza particolari reazioni larrivo dei sostenitori ospiti, mentre hanno sonoramente fischiato i calciatori azzurro stellati entrati sul terreno di gioco per il riscaldamento. Poco prima che le due squadre scendessero in campo il fiato di tutti è rimasto sospeso per alcuni minuti. Alcuni tifosi della curva sud, non appartenenti a gruppi ultras, hanno intonato Chi non salta è napoletano. I paganesi sono rimasti interdetti: qualcuno ha cominciato a saltare, la maggior parte invece ha preferito restare ferma. Gli ultras azzurro stellati hanno replicato con un Chi non salta è nocerino, ricordando la comune rivalità con i sostenitori rossoneri. I salernitani hanno però reagito come i paganesi poco prima. Con le squadre in campo tutto è poi passato in secondo piano fino allarrivo della seconda fetta di tifosi paganesi, la più grossa. In pratica gli ultras, che hanno preso possesso della parte centrale dei distinti e portato a più di 2500 le presenze ospiti. La tensione è salita di nuovo altissima poco dopo, quando due sparuti gruppetti di salernitani e paganesi hanno battibeccato nella parte destra dei distinti. Il buonsenso e larrivo di alcuni celerini hanno riportato la calma, purtroppo effimera. Alla fine della prima frazione, secondo la ricostruzione ufficiale fornita dalle Forze dellOrdine, alcuni sostenitori della Paganese hanno assaltato il bar dei distinti, rapinando e picchiando il gestore. Alcuni salernitani, visto questo, hanno reagito e da lì si è scatenato il finimondo. Sugli spalti è cominciata una rissa che ha coinvolto le opposte fazioni. Impressionante la scena di un tifoso paganese preso a calci da quattro salernitani nonostante fosse a terra esanime. Dallinterno del settore i tafferugli si sono rapidamente spostati allesterno. La polizia è intervenuta caricando le due fazioni ma gli incidenti sono proseguiti. A questo punto i tifosi della Paganese hanno cercato di lasciare lo stadio, cosa che non è stata loro possibile. Solo col deflusso dei salernitani, dopo il match, sono potuti tornare ai pullman ed alle auto. Il bilancio, almeno quello ufficiale, parla di 4 feriti, tutti paganesi, medicati al Ruggi dAragona. Uno dei tifosi si sarebbe rotto il ginocchio. Lennesima serata di ordinaria follia calcistica che poteva essere evitata. Fonte: cronachesalerno.it Notizie correlate Paganese
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|