Pro Vercelli-Novara: due arresti dopo gli incidenti
03 Luglio 2013 - letto 2788 volte Due arresti in flagranza differita e 20 indagati dopo il derby Pro Vercelli-Novara dell'11 maggio scorso. Questo il bilancio dell'operazione "Stadio sicuro" della Polizia di Stato di Vercelli. "Tutti hanno ricevuto o stanno tuttora ricevendo altrettanti provvedimenti Daspo - informa una nota -, che impediranno loro di tornare negli stadi per un tempo variabile da uno a cinque anni". I fatti risalgono all'11 maggio scorso, quando a Vercelli si è disputato il derby che ha visto protagoniste le due squadre da anni acerrime rivali. Un nutrito gruppo di ultras novaresi, recandosi allo stadio con mezzi propri e in maniera autonoma rispetto al resto della tifoseria organizzata, si è presentato di proposito innanzi all'ingresso della curva dei locali per cercare lo scontro fisico. I tifosi vercellesi, che sono sopraggiunti in quel momento da direzione opposta, si sono scagliati verso gli avversari. Tuttavia, erano presenti le forze dell'ordine che hanno impedito lo scontro fisico. Entrambi i gruppi erano composti da giovani per la maggior parte armati di bastoni, di cinture con pesanti fibbie, di fumogeni e bombe carta. L'arrivo di squadre di rinforzo, opportunamente inviate sul posto, ha consentito la totale dispersione dei manifestanti senza che nessuno, né tra gli ultras, né tra le forze dell'ordine, rimanesse ferito. I teppisti sono stati ripresi dall'impianto di videosorveglianza presente allo Stadio Piola di Vercelli le cui telecamere sono gestite dagli operatori della Polizia Scientifica. Le indagini della Digos hanno permesso di identificare entro le 48 ore seguenti agli scontri due dei soggetti coinvolti "resisi responsabili dei reati di resistenza a pubblico ufficiale aggravata, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e, per uno di essi, di violazione del provvedimento Daspo inflittogli alcuni mesi prima dalla Questura di Vercelli e arrestati in flagranza differita - recita sempre la nota ufficiale -. Nei giorni seguenti la Digos ha analizzato i filmati prodotti dalla Polizia Scientifica e tramite comparazione dei volti è riuscita a identificare 13 vercellesi responsabili degli scontri, mentre in collaborazione con la Digos di Novara, sono stati identificati 9 ultras novaresi. Per tutti è in corso l'emissione di provvedimenti Daspo della durata compresa tra uno e cinque anni". Fonte: gazzetta.it Notizie correlate Novara
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|