[ Notizie ]
Più di cento tifosi rischiano l'arresto. Caccia aperta al teppista con l'ascia
25 Febbraio 2003 - letto 2296 volte
Hanno i giorni contati. Sono oltre 100 i tifosi che rischiano l'arresto e tra questi spicca un giovane che alla partita Pescara-Samb, il 20 gennaio, c'era andato con l'ascia. Per identificare lui e tutti gli altri (11 sono già stati arrestati) gli uomini della Digos continuano senza sosta a visionare i filmati registrati dalla Scientifica durante quelle sei ore d'inferno. Fotogramma per fotogramma, i poliziotti diretti da Claudio Mastromattei ingrandiscono, confrontano e analizzano tutti i dettagli utili a individuare i protagonisti di quelle violenze.
L'ordine è di stanarli uno per uno affinché quel 20 gennaio non sia più un giorno da dimenticare per la guerriglia che terrorizzò un'intera città ma, al contrario, un giorno da ricordare per il pugno di ferro avviato dalle forze dell'ordine nei confronti dei teppisti. Adesso le attenzioni sono tutte concentrate su un giovane che, a volto coperto, durante gli scontri di un mese fa brandisce un'ascia e la sventola all'impazzata sotto il naso di carabinieri e poliziotti. D'altra parte anche il gip nell'ordinanza di custodia cautelare dei due minori accusati di devastazione (arrestati sabato mattina con una terza persona) ribadisce che i due avrebbero agito in concorso con i sei arrestati in flagranza dai carabinieri «e con altre persone ancora da identificare stimate in un numero superiore a cento».
Tutti insieme, secondo il gip del Tribunale dei minori, «usavano violenza ai pubblici ufficiali che stavano facendo ordine pubblico, ingaggiando delle vere e proprie lotte di guerriglia urbana mediante il lancio sistematico di bottiglie di vetro vuote, massi, pietre, oggetti ottenuti mediante la rottura di asfalto, transenne, marciapiedi e segnali stradali, nonché materiale in ceramica divelto dai bagni dello stadio Adriatico».
In particolare, il gip Federico Eramo sottolinea che «la violenza è stata continuata e il proposito di recare danni a un numero indistino di persone è chiaro», ricordando anche «il lancio di razzi, bombe carta e perfino di frigoriferi e lavatrici». Una violenza inaudita, scoppiata ancora prima dell'inizio di un derby per il quale le due tifoserie, che si erano già scontrate nella partita di andata a San Benedetto, si erano giurate guerra via Internet nei giorni precedenti la partita. Una circostanza che non era sfuggita alle forze dell'ordine che per tutta la settimana, convocate dal prefetto, avevano organizzato l'ordine pubblico per far fronte a quello che era ritenuto, sotto il profilo della sicurezza, un match ad altissimo rischio. E i rischi, quel 20 gennaio, si sono concretizzati subito dopo l'arrivo, con il treno speciale, di 1.200 marchigiani. Insieme ai «colleghi» biancazzurri hanno fatto oltre 380 mila euro di danni, provocando il ferimento di 40 persone.
Ad oggi, sono 11 i tifosi arrestati. Per nove l'accusa è di devastazione, rischiano dagli 8 ai 15 anni di carcere, e per tre di loro c'è il divieto, per i prossimi tre anni, di assistere a incontri di calcio, pallanuoto e calcetto. Un'interdizione che nel Pescarese, dall'inizio del campionato, ha colpito 41 tifosi. Finora.
Notizie correlate Ischia
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
TARANTO MASSESE SCONTRI E PARTITA SOSPESA
IN SEGUITO ALL' OMICIDIO DI GABRIELE SANDRI INCIDENTI TRA TIFOSI E POLIZIA E PARTITA SOSPESA
Top-5 Ultras of the Week (02.02 - 08.02) Ultras World
Bastia, Lyon, Panathinaikos, PAOK, Preussen Muenster vs VfL Osnabrueck
Lucchese Pisa rientro in motorino
lucchese pisa ultras rientrano a pisa in motorino
Roma-manchester united INNO ROMA
l'inno roma roma roma...de venditti prima dei quarti di finali della champions league roma-manchester.....FANTASTICO.....
Ultras Granata a Marassi_Genoa
ultras torino fc a genova x trofeo spagnolo

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa