Perugia, sono i tifosi il vero tesoro
15 Ottobre 2014 - letto 1871 volte Oggi nessuno ci pensa quasi più. Il Perugia ha allestito una squadra di tutto rispetto, che veleggia al terzo posto ad un solo punto dalla vetta nel campionato di Serie B e che non ammaina la bandiera dell'entusiasmo nonostante le due ultime sconfitte consecutive. Oggi lo ricordano in pochi, ma l'allestimento di una rosa "corta", con soli 24 giocatori da utilizzare da qui a gennaio, di cui si fa un gran parlare di fronte all'emergenza di organico, insieme alla ferrea volontà di rientrare ad ogni costo nel "salary cap" facevano parte di una strategia precisa e dichiarata da Massimiliano Santopadre: «Tutto quello che entrerà in cassa sarà impiegato per il Perugia», diceva il presidente, la cui prima difficoltà, come per tutte le neopromosse in serie B, era dover affrontare la prima parte della stagione senza i contributi federali. Contributi che arriveranno solo più avanti, costringendo le neopromosse a presentare nuove fideiussioni accumulandole a quelle non ancora rientrate relative alla passata stagione. Fare la B per la prima volta richiede una esposizione iniziale notevole. E se Santopadre per tutta l'estate ha battuto con forza e insistenza sul tasto degli abbonamenti e delle presenze allo stadio, aveva le sue ottime ragioni. Proprio dai tifosi doveva arrivare l'aiuto per tenere la barca in linea di galleggiamento in questi primi mesi di campionato ed evitare ulteriori esposizioni. Così è stato. Anzi, di più: la risposta dei supporters perugini è andata oltre le più rosee previsioni, forse persino di quelle dello stesso Santopadre: sabato 11 ottobre si è chiusa a quota 7.219 tessere sottoscritte la quinta campagna abbonamenti di sempre dopo la A '96-97 (13.275 tessere con Galeone/Scala), la A '79-80 (10.891 abbonamenti con Castagner), la A '98-99 (10.235 tessere con Castagner/Boskov) e la A '99-2000 (7.625 con Mazzone). Tanto per essere chiari, si tratta della migliore campagna abbonamenti di sempre in B, che ha superato altre 9 campagne di Serie A (nella massima serie il Perugia vanta 13 campionati). In questo torneo i tifosi biancorossi sono al terzo posto non solo nelle presenze allo stadio (per ora superata una città ben più popolosa come Bologna) ma anche negli abbonamenti dopo Bari (11.019) e Catania (10.270). Al "Curi" quest'anno si parte da 10-11.000 presenze fisse rispetto alle 5-6.000 degli ultimi anni. Ed è tutto dire. A giovarsene, appunto, è stato il cassiere: nella corrente stagione il Perugia ha già incassato 1 milione e 700.000 euro dai tifosi (1.300.000 euro solo dagli abbonamenti, cui vanno sommati 420.000 dai biglietti venduti nelle prime cinque gare casalinghe). Con l'anno scorso, per dire, la differenza è abissale: a questo punto i soldi incassati erano 444.000 euro (288.000 euro dalla campagna abbonamenti più 156.000 dal botteghino). Facile fare proiezioni, se il trend resterà lo stesso. I tifosi sono un tesoro: al Perugia il compito di tenerseli stretti. Fonte: giornaledellumbria.it Notizie correlate Perugia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|