Perugia: la Figc respinge il tentativo di conciliazione
01 Luglio 2004 - letto 663 volte Luciano Gaucci ha ottenuto un secco no dalla Figc, riguardo al tentativo di conciliazione proposto dal Perugia nel quadro del ricorso presentato dalla società umbra alla Camera di conciliazione e arbitrato del Coni e alla Federcalcio. L`obiettivo della manovra era la riammissione del Perugia in Serie A, al posto del Parma che non avrebbe i requisiti per essere nel campionato maggiore. Ruggero Stincardini, legale del Perugia sdrammatizza: "Era scontata la posizione della Figc che non ha avuto nessuna disponibilità a transigere, come è ovvio". La squadra del focoso presidente umbro andrà avanti sulla strada, come spiega Stincardini: "Era un passaggio obbligatorio. Ora andremo direttamente all`arbitrato. Abbiamo 30 giorni di tempo per instaurarlo ma quanto prima lo farò. Quello che è avvenuto non preclude nulla". Fonte: datasport.it Notizie correlate Perugia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|