Per Oddo al Milan si punta su Foggia e Simic La Lazio tratta a oltranza per il cileno
30 Agosto 2006 - letto 792 volte è una guerra psicologica. Fatta di attese, contatti e rinvii. E Jimenez rimane in sospeso. La Lazio non molla lobiettivo ma anche la giornata di ieri è trascorsa senza lagognata ufficialità. I colloqui proseguono, certo, ma la sensazione è che il tira e molla possa protarsi fino a domani sera. Insomma, allultimo respiro. E questo orientamento non è certamente in linea con le ambizioni dei biancocelesti. Che oggi, in un senso o nellaltro, vogliono scrivere la parola fine sulla querelle più intricata dellultimo mercato. Non cambia, almeno dalle indiscrezioni trapelate, il prezzo della comproprietà già fissata: 7 milioni (da versare a giugno 2007), con circa 800 mila euro per il prestito oneroso legato invece alla prossima stagione. Anche perché la notizia più affascinante di ieri riguarda un illustre ex, corteggiato dal Torino, ma che per tornare a vestire la maglia della Lazio, farebbe carte false: Stefano Fiore si è offerto, sarebbe lusingato di mettersi a disposizione di Delio Rossi. Il nodo è lingaggio, con il Valencia si potrebbe trattare, come sta facendo in queste ore Cairo. È chiaro che Fiore, tra le due ipotesi, preferirebbe a occhi chiusi la Lazio. E Rossi potrebbe avere in rosa un esterno destro che alloccorrenza potrebbe fare il rifinitore dietro lunica punta (vice-Pandev) e anche lesterno mancino di centrocampo. Unidea al momento, niente più. La priorità resta ancora Jimenez, anche se la pazienza laziale, come detto, sta per esaurirsi. Poi cè laltro nodo del mercato a tenere banco, cioè Oddo. Ieri, finalmente, è arrivata la proposta rossonera: scambio di prestiti Oddo-Foggia, con riscatto da esercitare a gennaio (per una cifra ancora da stabilire). Una soluzione-ponte, insomma. Lotito però non molla a queste condizioni. E nelle prossime ore, la Lazio potrebbe chiedere al Milan Bonera e Simic. Cerca rinforzi nel reparto arretrato, la società laziale. E i due rossoneri piacciono. Se ne parlerà, anche se di tempo ne resta poco e la sensazione, sempre più diffusa, è che sia tutto da ragionare un reinserimento nei ranghi del laterale, considerando anche lultima lite con il presidente domenica sera a Messina. Per questo non si perde di vista anche leclettico terzino del Brescia, Martinez, già seguito nelle passate stagioni: può giocare anche al centro e lidea solletica la dirigenza. Si allontana invece Motta, che pure piace molto a Rossi. Tra le ipotesi suggestive dellultima ora cè anche quella legata a Zanchi, che il Messina però non vuole cedere, mentre è emersa la pista che porta allesterno mancino argentino, Leto, in forza al Betis Siviglia e valutato circa 3 milioni. Si cerca di piazzare qualche elemento in esubero: Tare interessa al Torino e piace anche allAmburgo. Inzaghi piace sempre al Modena, ma difficilmente si muoverà da Roma. Si lavora sempre sul destino di Sereni, che nelle prossime 48 ore potrebbe trovare nuovi acquirenti. Arenas piace sempre allestero ma si devono concretizzare una serie di contatti sviluppati con il Tenerife in queste settimane. Lobiettivo, dopo leliminazione dalla Coppa Italia, è regalare a Rossi entro domani una rosa equilibrata per non creare problemi durante larco della stagione. Intanto la prima fase della campagna abbonamenti, quella della prelazione riservata ai fedelissimi, ha chiuso a quota 5300 tessere. Sul primo consuntivo (dal 1 settembre partirà la vendita libera) pesa la decisione degli Irriducibili, che hanno deciso di boicottare la campagna. Il gruppo cardine della Curva sarà invece presente in blocco sabato al Flaminio per salutare lesordio della Cisco dei laziali Di Canio, Leonardi e Di Chiara nel campionato di C2: saranno addirittura offerte gratis ai tifosi delle tessere per seguire durante larco della stagione la terza società calcistica romana. La Lazio continua a preparare il trofeo di domenica sera dedicato (non intitolato) a Giuliano Fiorini. Società: balzo in Borsa (+4,11%, chiusura a 0,38 euro), stamattina sarà presentata listanza per lultimo grado di giudizio davanti al Coni. La società potrebbe lasciare la decisione sull«arbitro» direttamente al presidente della Camera di Conciliazione. Fonte: iltempo - iltempo.it Notizie correlate Foggia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|