Pavia-Novara: un derby infuocato! (ovvero quando le divise blu non fanno i pompieri)
13 Ottobre 2004 - letto 6041 volte Per capire quale significato rivesta per i tifosi pavesi la sfida col Novara è opportuno fare un salto all'indietro di qualche mese, esattamente allo scorso 16 maggio, ultima giornata del torneo di C1 2003-2004. Allora, un Novara ormai privo di qualsiasi motivazione in pratica regala la vittoria al Prato, diretto concorrente dei lombardi nella lotta per evitare l'unico piazzamento - l'ultimo posto in classifica - che spalanca le porte della C2. Si vanificava così l'impresa compiuta dall'undici di Torresani che era andato a vincere 2-0 in quel di Reggio Emilia e che, per alcuni istanti, si illuse di potersi giocare ai play-out la permanenza in terza serie. Il modo in cui maturò quella giornata il risultato di Novara diventa uno smacco, un affronto che la Pavia calcistica mai dimenticherà: un'onta da cancellare, una vendetta che va servita al più presto ma al contempo senza frenesia. Nemmeno un'eventuale vittoria questa sera potrà comunque far dimenticare a Indians & C. l'autentica beffa subita l'anno passato. Per l'occasione il "Fortunati" si presenta con l'abito della festa: Rai Sport Sat non poteva scegliere posticipo migliore. Da Novara sono attesi sei o sette pulman di ultras, numero cospicuo se si considera che è un lunedì sera. Bazzico i paraggi dello stadio già fin dalle 18, con grande anticipo rispetto all'orario di inizio, fissato per le ore 20.30: i primi capannelli di Ultras sono già radunati sotto la Curva Nord, tradizionale covo degli Indians. La zona attorno allo stadio è presidiata adeguatamente: data la vicinanza tra le due città potrebbe arrivare qualche gruppetto isolato e aggirarsi incautamente, con fare che non sarebbe tollerato. Lo stessa idea è venuta alla polizia, che si schiera nei punti strategici e, in particolar modo, nella zona dell'ingresso degli ospiti e nel parcheggio retrostante. L'aria che si respira è ben diversa rispetto alla sfida della stagione scorsa, in cui i circa 250 novaresi al seguito la fecero praticamente da padroni sul piano del tifo, avvantaggiandosi dei dissapori allora esistenti nella curva pavese, ed in cui il dopopartita filò via liscio come l'olio. All'interno dello stadio la prima cosa che osservo è la presenza, anche nella tribuna opposta a quella centrale, di diversi striscioni a memoria dei fatti calcistici del campionato scorso: scritti spontaneamente, senza un'organizzazione a livello ultras, così come è logico che sia da chi fa della fede calcisitica più che della mentalità ultras una ragione di vita. Diversa rispetto a un anno fa è anche la geografia della curva di casa: tutto sembra essere tornato alla normalità - per lo meno così è all'apparenza e così mi viene spiegato - con gli Indians (storico gruppo della Curva Nord) che hanno ripreso possesso della transenna centrale, tornando a dirigere il tifo. Con lo striscione degli Skonvolts vedo appeso in bella evidenza uno striscione sfondo granata con la scritta "Ultras": ipotizzo sia quello degli Ultras Robbio, gruppo al seguito una squadra della provincia che milita nel Cnd e che mi han detto essere da qualche anno amici dei pavesi. Un amico, presente in Nord e gran conoscitore delle serie inferiori, mi confermerà di vedere in curva tre o quattro ragazzi con felpa e cappellino degli Ultras Robbio. Lo stadio si va riempiendo ed al fischio d'inizio siamo molto vicini all'esaurito: la Curva Nord per lo meno è gremita. L'ingresso delle squadre viene accolto da torce negli Indians e spettacolo pirotecnico in zona Skonvolts, da dove partono anche un paio di petardi che fortunatamente esplodono a debita distanza dalla porta difesa dall'estremo novarese. Gli ospiti arrivano (o, più probabilmente vengono fatti arrivare) proprio in concomitanza con l'ingresso in campo delle squadre e sono accolti da una selva di fischi provenienti tanto dalla Nord quanto dalle tribune. Legione, Zoo, Over 30 accendono un gran numero di torce che poi si spengono sul terreno di gioco. Il tifo dei padroni di casa appare abbastanza caotico e poco coordinato: penalizzante la presenza di numerosi Ultras occasionali che si mischiano in curva agli habituè della Nord. Come accade in tutte le piazze, in gare di cartello si fa vedere in curva gente che si vede solo se la squadra viaggia, altrimenti preferisce la passeggiata in centro con la morosa. Molto più compatti i novaresi, i cui cori risultano più potenti anche se discontinui: questo per lo meno fino a metà della ripresa, momento dal quale smettono praticamente di cantare. Frequenti i battimani nella curva pavese che all'inizio del secondo tempo abbozza una coreografia, non riuscita benissimo per la verità: delle strisce bianco azzurre vengono calate dall'alto a coprire solo una parte di curva, a metà tra Indians e Skonvolts. Nei due tempi sono diversi gli striscioni esposti da entrambe le parti. In nord noto un "LA NORD NON DIMENTICA NOVARA-PRATO" scritto in due pezzi ed esposto negli Skonvolts; nella ripresa arriva, più numerosa e fantasiosa, la risposta novarese "PROTETTO DALLA LEGA, DAL TAR RIPESCATO, PAVESINO FIGLIO DI QUESTO CALCIO MALATO", "MEGLIO VENDUTI CHE CORNUTI!!!", "MA NON ERAVATE RETRO CESSI?" (con la parte finale in maggior evidenza) per finire con il consueto e abbastanza banale "CIAO MERDE". Tutti i sopraccitati lenzuoli sono scritti e stesi abbastanza male, tanto che forse risultano difficilmente leggibili dalla curva opposta. Il dopopartita si preannuncia agitato: in Nord i ragazzi coi megafoni ricordano a tutti che la partita non finisce al 90° presenziare all'esterno è altrettanto, se non più importante. Sul ponte sul Naviglio, di fronte al quale dovrebbero uscire i tifosi del Novara . (il report continua su www.sportpeople.net) SOMMARIO DEL N° 29-2004 Foto & News: Milan-Celtic Glasgow (il prepartita) pag. 2 Foto & News: Cagliari-Brescia pag. 9 Foto & News: Atalanta-Lazio pag. 12 Foto & News: Samp-Lazio pag. 18 Foto & News: Milan-Reggina pag. 20 Foto & News: Verona-Bari pag. 22 Foto & News: Catanzaro-Crotone pag. 25 Foto & News: Bari-Albinoleffe pag. 28 Foto & News: Torino-Catania pag. 32 Foto & News: Empoli-Salernitana pag. 34 Foto & News: Crotone-Torino pag. 37 Foto & News: Pavia-Novara pag. 40 Foto & News: Foggia-Avellino pag. 46 Foto & News: Lucchese-Prato pag. 49 Foto & News: Pro Patria-Pistoiese pag. 51 Foto & News: Sanremese-Monza pag. 54 Foto & News: Samb-Rimini pag. 56 Foto & News: Taranto-Ragusa pag. 59 Foto & News: Olbia-Casale pag. 60 Fonte: sportpeople.net Notizie correlate Novara
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|