Palermo-Savoia 0-0
20 Settembre 1999 - letto 905 volte Favorita stregata per i rosa a quanto pare anche quest'anno. Purtroppo anche questa domenica e' mancata al Palermo la vittoria casalinga che lo avrebbe proiettato in testa alla classifica in compagnia del Crotone. Ci si e' messa un po' di sfortuna e anche l'arbitro (lo stesso della partita col Benevento) ha, a mio modesto avviso, penalizzato un po' troppo i rosanero. Gli episodi che hanno influenzato negativamente la partita dei rosa sono stati il rigore negato a Bombardini nel primo tempo e le due espulsioni, eccessivamente severe di Leto nel primo tempo e di Lorenzini nel secondo. Ma vediamo con ordine, carissimi amici sportivi, cosa e' successo questa domenica alla Favorita. Il primo episodio degno di nota e' proprio il rigore negato. Bombardini entra in velocita' in area sulla destra e viene atterrato dal difensore giallorosso Ciardiello (un ex, ve lo ricordate ?) che in scivolata prende il pallone ed il piede dell'attaccante rosanero. A volte si concedono rigori per molto meno! Ma l'arbitro fa cenno di continuare e come se non bastasse ammonisce Bombardini per simulazione. Pochi minuti dopo c'e un bel cross dalla sinistra di Bombardini per Lorenzini che si fa anticipare di un soffio a circa due metri dal portiere abbruzzese Grilli. Poi il solito Bombardini raccoglie un lancio e con la difesa giallorossa spiazzata si presenta solo davanti al portiere che, uscito fuori area, lo anticipa fortunosamente di piede. Una bella punizione di Leto respinta dal portiere del Giulianova Grilli anticipa di poco l'espulsione di quest'ultimo per doppia ammonizione. In effetti non si e' capito bene che cosa abbia fatto Valerio Leto per beccarsi il cartellino giallo che gli ha fatto raggiungere anzitempo gli spogliatoi. Si e' visto l'arbitro che si e' consultato col guardalinee e poi e' corso in direzione di Leto sventolando il cartellino giallo. Tutto questo al 40' del 1' tempo. Brutto colpo per il Palermo rimasto in 10, ma nonstante questo im prima frazione si chiude con una buona occasione per i rosa, con Montalbano che vola sulla destra, effettua un cross per Bombardini che colpisce di testa mandando il pallone di un soffio alto all'altezza del 7 alla sinistra del portiere Grilli. Nonostante l'inferiorita' numerica il Palermo inizia il secondo tempo alla grande. Al 7' Bombardini tocca di esterno in velocita' per Lorenzini anticipato di un soffio, e subito dopo al 9' Lorenzini sbaglia clamorosa- mente di testa da favorevole posizione su cross del solito Bombardini. Al 26' del secondo tempo l'episodio che taglia definitivamente le gambe ai rosanero. Lorenzini viene espulso per un inutile fallo da dietro a centrocampo. Fermo restando che Lorenzini se l'e' andata a cercare, forse l'espulsione e' apparsa un po' eccessiva. Nonostante la doppia inferiorita' numerica i rosanero sono riusciti a mantenere in mano la partita, difendendosi con ordine dagli attacchi dei giallorossi e creando forse l'occasione piu' clamorosa di tutta la partita. L'azione si svolge centralmente e parte da Montalbano che serve Bombardini che da' un ottimo pallone a Barraco (subentrato a Suppa). Il "biondo" centrocampista palermitano controlla bene in corsa il pallone e fa partire un bel tiro deviato da Grilli in calcio d'angolo con il classico intervento salva-partita. Poco prima pero' il Giulianova sfiorava il colpaccio con Proietti che calciava a lato da favorevolissima posizione. Cocludendo possiamo dire che il Palermo, nonstante abbia giocato per buona parte della partita in 10 e poi in 9 uomini ha dimostrato un grande cuore ed una grande generosita' e nonostante il punteggio non si puo' dire che abbia giocato male. Quello che e' sicuro che i rosa hanno dato l'anima arrivando stremati alla fine dell'incontro. I migliori a mio avviso Montalbano, Bombardini e Barraco (dal 23' st). Anche il nuovo acquisto Olivari non ha sfigurato, ma forse ci si aspettava un qualcosa in piu'. Il Giulianova, dal canto suo, ha dimostrato di essere una squadra molto bene organizzata dal suo allenatore D'Adderio, ma forse avrebbe potuto provare a sfruttare, con una condotta piu' offensiva, la doppia superiorita' numerica del secondo tempo. Cosa che non ha fatto. Meglio cosi' per noi...Speriamo di essere un po' piu' fortunati sabato prossimo a Roma contro la Lodigiani. Mario Graziano Per commenti, congratulazioni, insulti ed altro: mario.graziano@tlsoft.it Visitate il mio sito sul palermo: http://free.imd.it/rosanero/ Fonte: Sfortuna+Arbitro = 0-0 Notizie correlate Palermo
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|