[ Notizie ]
PALERMO-napoli 4-0
16 Novembre 2003 - letto 1632 volte
Pomeriggio da sogno per i tifosi rosanero. I ragazzi di Baldini dominano il Napoli e lo battono con un roboante 4-0 che non ammette discussioni, ma rimangono secondi in classifica (anche se ora da soli) in virtù della vittoria in extremis dell’Atalanta nel derby con il Como (2-1).
Prima dell’inizio della partita il Picchetto D’Onore dell’Esercito Italiano e dei Carabinieri ed un minuto di raccoglimento rendono onore alle vittime della strage di Nassiriya in Iraq.
Baldini manda in campo i suoi con il collaudato 3-4-2-1 con Berti in porta; Ferri, Atzori e Accardi in difesa; Vasari, Mutarelli, Corini e Masiello a centrocampo; Codrea e Zauli trequartisti e Toni in attacco. Simoni risponde con un 4-3-1-2 con Manitta tra i pali; Portanova, Zamboni, Bonomi e Tosto sulla linea difensiva, Montervino, Marcolin e Bernini mediani; Pasino a sostegno di Vieri e Dionigi. I primi venticinque minuti scorrono lenti, senza grossi sussulti da ambo le parti. L’unica azione degna di nota è un gol annullato a Vieri per fuorigioco al 5’. Al 26’ Mutarelli apre a sinistra per Codrea che converge verso il centro e passa indietro a Zauli il cui tiro è deviato in angolo. E’ il preludio del gol. Sugli sviluppi del corner Vasari dalla destra mette la palla al centro e Ferri, spalle alla porta, controlla al volo di sinistro, si gira e batte Manitta. Esplode il ‘Barbera’. Da questo momento in poi si vede solo il Palermo. Al 30’ Corini batte un corner dalla destra, Manitta respinge di pugno, raccoglie la sfera Codrea che spara alto. Due minuti dopo Toni ruba palla a un difensore, serve Codrea che si invola solo in area, ma tira su Manitta. Simoni tenta di risollevare le sorti dell’incontro sostituendo Dionigi con Zanini. Ma i ragazzi di Baldini, cinicamente, centrano il raddoppio. Al 37’ Zauli lancia magistralmente Toni sul filo del fuorigioco, il numero 9 rosanero controlla, si invola e, dal limite dell'area, trafigge Manitta. 2-0. E’ una gran festa. Gli ultimi dieci minuti i rosanero si limitano a controllare il vantaggio. Si va al riposo sul risultato di 2-0.
Nella ripresa una sola squadra in campo: il Palermo. Già al 1’ si fa vedere Codrea che, al centro, arriva in ritardo su un cross rasoterra di Toni dalla sinistra e la difesa partenopea spazza. Passano solo due minuti e i rosanero segnano il terzo gol: Zauli, all'altezza del vertice destro dell'area, vede Manitta fuori dai pali e lo batte con un meraviglioso pallonetto. Il pubblico del ‘Barbera’, estasiato, fa partire la ‘ola’. Ma la squadra di Baldini non si ferma. Macina gioco con la stessa forza di uno schiacciasassi. Al 9’ Zauli, dalla sinistra, effettua un passaggio rasoterra al centro troppo arretrato per Toni che scivola. All’11’ Masiello scatta sulla sinistra, serve in area Zauli che da solo ubriaca la difesa con una serie impressionante di finte, tenta due volte il tiro, entrambe le volte ribattuto, poi la sfera arriva nuovamente a Masiello che mette al centro per Toni il quale in elevazione supera Manitta e segna, ma il gol viene annullato per fallo sull'estremo difensore partenopeo. E’ calcio-champagne. Simoni tenta di rimettere in piedi la sua squadra mandando in campo Montezine per Pasino, ma la sostituzione serve a poco. Il Palermo continua a spingere. Al 14’ Codrea, servito da un compagno al limite dell'area, spara alto. Un minuto dopo Corini serve Zauli che verticalizza in area per Toni, il numero 9 rosanero fa partire un bolide che colpisce la parte bassa della traversa e si insacca alle spalle del povero Manitta. 4-0, festa e spettacolo in campo e sugli spalti. Il Palermo, a questo punto, si limita a controllare i pochi assalti del Napoli, che si rendono realmente pericolosi soltanto al 38’, quando Montezine, servito sul filo del fuorigioco da Portanova, si trova a tu per tu con Berti ma scivola al momento del tiro. Il resto del match scivola leggero sulle ali dell’entusiasmo. Dopo un solo minuto di recupero Racalbuto manda tutti sotto la doccia. Il Palermo vince 4-0 e tiene il passo della capolista Atalanta, allungando ancora sulle inseguitrici. Con questa squadra sognare la promozione è un dovere.
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
inter TORINO 2007 ingresso in campo giocatori
coreografia dell'inter vista dal settore ospiti....TORINO SIAMO NOI!!!
video ultras samp milan
settore ospiti 06/07 (Milan)
ultras inter - inter v porto 3-1
make sure you go to: www.always-inter.com coreography display from la curva nord, during CL quarter final verse Porto (Inter)
25.01.2015 - Ultra Hercules ( IRT 2-1 OD )
Pyroshow & Animation - Botola 2 saison 14/15

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa