Lultima trasferta ci ha visto impegnati in quel di Palermo. Data limpossibilità di organizzare un volo charter alla volta di Palermo, ci siamo dovuti dividere in due voli distinti per sfruttare i posti più economici disponibili, come tutte le trasferte particolarmente costose, anche questa volta per chi ha partecipato alla trasferta una parte è stata pagata di cassa dal Collettivo. Il primo gruppo, circa una decina di persone con i ragazzi del Gruppo Piagge, arriva a Palermo di buon mattino, si dirige in centro città dallaereoporto con lautobus, trascorrendo tutta la giornata in giro per la città con lo striscione legato in vita, nel tardo pomeriggio rotta verso lo stadio. Arrivati allo stadio, veniamo accolti da un folto gruppo di palermitani che, avendoci riconosciuto, ci circonda prontamente, il nostro numero è veramente esiguo di fronte ai palermitani che continuano ad arrivare a gruppetti. Dopo un po di tempo a discutere e mentre le fila palermitane si ingrossano sempre di più, ma, i palermitani, dimostrando vera mentalità, non ne approfittano e riusciamo a guadagnare lingresso dello stadio. Entriamo e prendiamo posto nel settore, siamo veramente pochi (quando arriveranno tutti saremo poco più di 50, ma bisogna considerare il giorno lavorativo e le trasferte precedenti a breve distanza: Salerno e Pescara), ma ancora deve arrivare laltro gruppo in aereo e altri tifosi da Firenze. La Favorita piano pian si riempie e allinizio della partita presenta un buon colpo docchio, la curva palermitana non ci risparmia striscioni e infamate sul nostro ripescaggio, mentre dallalto piovono oggetti e petardi. Comincia la partita e si vede da subito che la Fiorentina subisce lazione rosanero senza proporsi in maniera pericolosa nella metà campo palermitana, intanto veniamo a sapere che gli altri che devono arrivare sono rimasti bloccati nel traffico, arriveranno solo verso la fine del primo tempo. Per uningenuità difensiva viene concesso un rigore al Palermo e passa in vantaggio, la Fiorentina accusa il colpo e il Palermo raddoppia su una vistosa incertezza del nostro portiere, dopo mezzora siamo sotto 2.-0, non succede niente altro, fatto salvo per una traversa di Graffiedi. A dieci minuti dal termine, un po per lamarezza e vista lesperienza del secondo gruppo, decidiamo di tornare verso laereoporto per non perdere laereo del ritorno. Rientro a Firenze in nottata.
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...