[ Notizie ]
PALERMO-fiorentina 2-0
15 Ottobre 2003 - letto 1292 volte
Contro la Fiorentina al “Barbera” il Palermo mette a segno un “uno-due” nel giro di quattro minuti vince con il risultato di 2-0.
Baldini torna all’antico e mette in campo i suoi con il classico 4-2-3-1 con Berti in porta; Ferri, Atzori, Terlizzi e Conteh in difesa; Di Donato e Corini a centrocampo; Gasbarroni, Mutarelli e Pepe sulla trequarti e Toni in attacco. Cavasin risponde con un 3-4-1-2 con Cejas tra i pali; Comotto, Lucarelli e Ripa sulla linea difensiva; Rizzo, Di Livio, Ariatti e Scaglia a centrocampo; Maspero trequartista e Riganò e Graffiedi in attacco. Il Palermo gioca bene ed è pericoloso per tutta la prima frazione di gioco. Il primo tiro in porta lo fa all’11’ Toni, che servito su punizione da Corini, colpisce di testa e Cejas è costretto a deviare in angolo. Il primo gol rosanero arriva al 29’: Gasbarroni, sul fondo destro, salta un avversario e crossa a centro area per Toni, che viene messo a terra da un difensore. Rigore. Dal dischetto batte Corini e segna, ma l’arbitro fa ripetere. Il numero 5 rosanero non si scompone e ribatte il rigore trasformandolo nuovamente. Al 33’ il Palermo raddoppia: Gasbarroni ruba palla a Cejas che si scontra con un compagno, si allarga sulla destra e passa all'accorrente Di Donato che, appena superato il limite dell'area, tira e segna. 2-0 e “Barbera” in festa per il gol del capitano, alla centounesima presenza in rosanero. La Fiorentina riesce a rendersi pericolosa solo nel finale, con un tiro di Graffiedi in area che sbatte sulla traversa. Si va al riposo sul 2-0. Nella ripresa il Palermo ha subito l’occasione per chiudere l’incontro: al 4’, infatti, Cejas nega il gol a Terlizzi che di testa in area devia un cross dalla destra di Gasbarroni. I rosanero dominano anche la seconda frazione di gioco, Cavasin tenta di rianimare i suoi effettuando due sostituzioni. I viola si fanno vedere dalle parti di Berti all’11’ ma Ariatti, solo davanti all’estremo difensore rosa, tira alto. Al 23’ Riganò in area fa sponda di testa per Maspero, il giocatore viola controlla e tira ma Berti blocca in due tempi. Anche Baldini, tra il 24’ ed il 30’, cambia tre giocatori per tentare di chiudere l’incontro: fa uscire Di Donato, Pepe e Toni per Codrea, Brienza e Vasari. Al 36’Gasbarroni lancia in contropiede Brienza, ma Cejas rischia in uscita e, in scivolata, lo anticipa. La Fiorentina tenta di rispondere: al 38’ Ferri in area sbaglia un rinvio e serve Maspero che tira, ma Berti blocca senza problemi; al 43’ Di Livio, su calcio piazzato, tira in porta ma la sfera finisce tra le braccia dell’estremo difensore rosanero. Per festeggiare bisogna attendere altri sette minuti (Dondarini dà cinque minuti di recupero). Il Palermo batte la Fiorentina 2-0 disputando una grande gara e si conferma al terzo posto della classifica, a tre punti dalla capolista Atalanta. Aveva ragione Foschi: “siamo sulla buona strada”.
Notizie correlate Fiorentina
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Ultras Bolognesi a Mantova
Settore degli ultras del Bologna per Mantova-Bologna 1-3 Serie B 2006-07 I rossoblu si fanno sentire al Martelli. Ronaldinho brilló videos gracias a la...
curva sud milano
final champions league 28-5-2003 manchester (Milan)
novara fans in pavia
ultras novara in pavia (Novara)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa