[ Notizie ]
Osservatorio: partita Genova-Napoli ad alto rischio
24 Settembre 2008 - letto 4863 volte
L'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive definisce «ad alto rischio» Genoa-Napoli, gara in programma il prossimo 5 ottobre per il campionato di Serie A. Nella riunione odierna «l'Osservatorio ha analizzato il calendario delle partite in programma nelle prossime giornate di campionato individuando le seguenti gare ad alto rischio per le quali il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive è invitato a valutare l'opportunità di indicare provvedimenti interdittivi». Le partite in questione sono Genoa - Napoli (serie A, 5 ottobre), Parma - Modena (serie B, 4 ottobre), Taranto - Pescara (1a Div/B, 5 ottobre), Como - Varese (2a Div./A,l 29 settembre), Vigor Lamezia - Catanzaro (2aDiv./C, 5 ottobre), Enna - Acireale (serie D, 28 settembre), Hinterreggio - Siracusa (serie D, 28 settembre), Siracusa - Adrano (serie D, 5 ottobre), Battipagliese - Ebolitana (Dilettanti, 5 ottobre).

Limitazione biglietti. Nella riunione di oggi l'Osservatorio ha valutato l'opportunità di limitare la vendita dei biglietti per alcune partite che potrebbero comunque disputarsi con la partecipazione di entrambe le tifoserie. Per quanto riguarda la serie A le partite sono: Siena - Roma (serie A) del 5 ottobre 2008 alle 15.00 e Reggina - Catania (serie A) del 5 ottobre 2008 alle 15.00. Nelle altre categorie: Piacenza - Salernitana (serie B) del 4 ottobre 2008 alle 15.00; Reggiana - Spal (1^Div/A) del 5 ottobre 2008 alle 15.00; Crotone - Benevento (1^Div/B) del 28 settembre 2008 alle 15.00; Ternana - Foligno (1^ Div/B) del 28 settembre 2008 alle 15.00. Le limitazioni sulla vendita dei biglietti saranno decise in sede di Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive(Casms).

La politica del rigore contro la violenza negli stadi dopo la terza giornata di campionato, ha visto sui campi di serie A e delle serie dilettantistiche, 6 persone arrestate, 27 denunciate e 11 Daspo. Il bilancio è dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive che nel corso della riunione di oggi ha valutato come l'ultima giornata calcistica «si è svolta senza turbative per l'ordine pubblico e il contrasto alla violenza ha portato a importanti risultati come l'arresto dell'autore del gesto criminale con accoltellamento di un tifoso reggino, in occasione della gara con la Roma». L'Osservatorio ha anche affrontato la messa a norma degli impianti della Lega Pro nell'ambito della quale solo gli stadi di Catanzaro, Taranto e Foggia - tra quelli aventi capienza superiore a 7.500 - rimangono non a norma e, pertanto, chiusi agli spettatori. Sul punto l'Osservatorio ha, inoltre, deciso la costituzione di un gruppo di lavoro che sarà incaricato di definire gli standard minimi di sicurezza ai quali tutti i restanti impianti della Lega Pro e quelli della serie D dovranno conformarsi.

L'Osservatorio ha inoltre espresso apprezzamento per il volantino distribuito dalla tifoseria fiorentina in occasione della gara dei viola con il Bologna, giudicato come «rinnovata prova di maturità fornita dai supporter viola che hanno manifestato con compostezza ed intelligenza il proprio dissenso per i provvedimenti limitativi assunti nei loro confronti». È stata dunque valutata l'esigenza di creare migliori meccanismi nell'organizzazione delle trasferte dei tifosi per evitare, come denunciato nel volantino, disagi per quelle tifoserie animate da intenti positivi. Sul punto l'Osservatorio ha deciso di avviare un dibattito tra tutte le componenti sportive, istituzionali e private, in primis Trenitalia, per definire protocolli organizzativi che tengano conto anche delle esigenze delle tifoserie sane secondo meccanismi che, ancora una volta, vedono come loro presupposto la fidelizzazione dei supporter attraverso la "tessera del tifoso".
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Lazio-Roma
Players entering the pitch
Fossa dei Leoni 1968 - 2005
Tributo alla Fossa dei Leoni - ULTRAS MILAN (Milan)
Esultanza per Sabri Sarioglu
Il capitano esulta dirigendo il coro dei propri tifosi
https://youtube.com/devicesupport
https://youtube.com/devicesupport http://m.youtube.com

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa