[ Notizie ]
Nuzzo condanna il decreto. Un anno senza calcio e 2mesi di reclusione pattegiati per l'ultras cremonese
12 Marzo 2003 - letto 1191 volte
DI ROBERTO FIORENTINI E’ stato un processo più al decreto contro la violenza negli stadi che non al tifoso grigiorosso che ha scagliato in campo un grosso petardo. Il procuratore Francesco Nuzzo ha infatti ripetuto le sue critiche durissime al provvedimento del governo. "Sconcerta che qualche politico , alla ricerca di facili applausi, ha spiegato Nuzzo pretenda scorciatoie che rivelano imprecisioni e scarsa conoscenza della materia della "violenza negli stadi". Una requisitoria durissima quella del magistrato che, più che andare a stigmatizzare il lancio del petardo del 25enne cremonese, ha messo sotto accusa l’impostazione del governo. "Noi ha detto ancora il magistrato applichiamo la legge rispettando il codice penale e l’ordinamento di diritto, ma i politici non sperino che que sto decreto dia i frutti sperati". E’ poco prima delle 13 quando nell’aula del Tribunale di Cremona arriva A.P., operaio di Cremona ammanettato dopo che la polizia lo aveva individuato mentre lanciava in campo un grosso petardo prima dell’incontro di calcio tra Cremonese e Mantova. Il giovane era finito in cella di sicurezza ad un giorno di distanza dai fatti come prevede il nuovo decreto. Si sente un ispettore della Digos. La ricostru zione dell’accaduto è rapida. "Nelle immagini abbiamo riconosciuto il ragazzo. Non potevamo intervenire subito. C’era troppa gente af ferma il poliziotto Sono state compiute le ricerche ed altri testimoni ci hanno indicato chi aveva scagliato il petardo in campo, quando stavano entrando i calciatori". Nessun problema per la convalida del fermo che in questo caso è automatico. E’ nel momento del patteggiamento che Nuzzo spiega i guasti della nuova normativa. Parte dalla possibilità di fermare le persone che compiono atti vandalici. "La misura precautelare, adottabile entro le 36 ore dal fatto afferma il pm male si adegua a un ordinamento orientato, ma c’è da considerare che l’articolo 13 della Costituzione pone vincoli chiari nella sfera degli interventi di polizia sulla libertà personale". Rischi di un uso indiscriminato dell’arresto nonostante vi sia l’obbligo dell’utilizzo di supporti come le immagini televisive o di fotografie. Poi arriva l’affondo di natura politica. "Concetti del genere prescindono completamente dalle radici della violenza, che il decreto non tocca nè riesce a smuovere: ancora una volta sono prevalsi motivi burocratici con il sostanziale rifiuto di comprendere la genesi dei fatti e di coinvolgere le società di calcio". Il concetto è semplice. Il governo italiano ha solo scimmiottato i provvedimenti anglosassoni. Questi ultimi hanno infatti agito prima di tutto sulle società e sull’educazione ai giovani e non solo sul piano dell’emergenza che si viene a creare, ogni domenica, negli stadi di calcio dalla più piccola alla maggiore serie A. L’Ultras ascolta in silenzio. Poi parla il giudice: condanna. Due mesi di reclusione, pena sospesa; e un anno senza calcio.
Notizie correlate Cremonese
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
LA SCARPATA DELLO STADIUM
La scarpata dello Stadium merita un piace. Questa è una delle tante dimostrazioni che sia la curva Nord e sia il Curi vincono sempre. SIAMO SEMPRE AL SUO...
Roma-manchester united INNO ROMA
l'inno roma roma roma...de venditti prima dei quarti di finali della champions league roma-manchester.....FANTASTICO.....
Juventus x Milan 2005/2006
JUVENTUS 0 x 0 MILAN This video is about a game between JUVENTUS and MILAN for the Italian Championship 2005/2006 occurred in the DELLE ALPI stadium. The...
Napoli-Genoa (1999): prepartita in Curva B
Tratto dal documentario sui Fedayn Napoli, EAM estranei alla massa.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa