Nuovi strascichi a causa della partita mai giocata tra l'Ascoli e il Genoa
24 Settembre 2003 - letto 1143 volte Disordini, diffidati 12 tifosi bianconeri Sotto "accusa" dopo l'esame dei filmati da parte della Scientifica Si sta rivelando più pesante del previsto il bilancio degli incidenti che si sono verificati allo stadio Del Duca domenica 7 settembre. Ad altri dodici tifosi bianconeri verrà notificata la diffida a frequentare i campi di gioco per i prossimi sei mesi. Gli inquirenti in questi giorni hanno attentamente visionato i filmati che sono stati girati dagli agenti della scientifica durante lo svolgimento dei fatti. Le immagini hanno inchiodato alle loro responsabilità dodici ragazzi che hanno preso parte alla guerriglia cittadina. Nei loro confronti viene ipotizzato il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Una domenica di autentica follia perchè non esistevano i presupposti per arrivare ad uno scontro fra tifosi e forze dell'ordine. Sarebbe bastato non far partire dall'albergo di San Benedetto, dove soggiornava, la squadra del Genoa, con destinazione stadio Del Duca, e invitare l'arbitro Rizzoli a portarsi sul posto per effettuare i controlli previsti dal regolamento, e nulla sarebbe accaduto. Invece, quando il torpedone della società ligure ha raggiunto lo stadio dove ad attenderlo c'era la terna arbitrale, all'improvviso dal lato della curva Sud sono iniziate le prime schermaglie. Ad un fitto lancio di pietre ed oggetti contundenti, le forze dell'ordine hanno risposto con una serie di cariche che hanno spinto la massa nella zona di Piazza Immacolata, in pieno centro abitato. Per oltre due ore la "battaglia" è infuriata paurosamente coinvolgendo anche persone che nulla avevano a che vedere con la partita che, si sapeva, non sarebbe stata giocata. Al termine, un giovane è finito in ospedale avendo riportato gravi lesioni alla testa e al torace. Il giorno seguente è stato tratto in arresto un trentaduenne accusato di violenzae resistenza ad un ufficiale della Questura. Altre tre giovani, immediatamente individuati, sono stati invece denunciati per aver partecipato agli incidenti. Per loro è scattata immediata la diffida a presenziare a partite di calcio in tutto il territorio nazionale. Stessa sorte toccherà ai dodici supporters bianconeri per un periodo piuttosto lungo. S.C. Notizie correlate Ascoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|