Napoli: un Reja per lUefa
12 Maggio 2008 - letto 2113 volte Marco Liguori Il Napoli ha fatto la sua ennesima vittima eccellente al San Paolo. Ieri pomeriggio anche il Milan ha dovuto soccombere: il risultato finale (3 a 1) non lascia dubbi e probabilmente i rosseneri dovranno dire addio alla Champions dopo diversi anni di qualificazioni e vittorie. E solo adesso i media si accorgono del piccolo miracolo compiuto da Eddy Reya, friulano gentile, ma tanto tenace: allinizio del campionato qualche critico aveva avanzato forti dubbi sulla qualità dellorganico della squadra e del modulo di gioco dellallenatore. Si era parlato anche di possibile coinvolgimento nella lotta per la salvezza e qualcuno avanzava il possibile ritorno in B: bene, i critici, che forse aspettavano Reja al varco "reo" di aver trionfato con due promozioni consecutive dalla C1 alla A, sono stati serviti con tanto di barba e capelli. Raggiungendo lottavo posto a due punti di vantaggio dal Genoa il Napoli "rischia" uninaspettata qualificazione diretta in Coppa Uefa, scavalcando i preliminari dellIntertoto: bisognerà però aspettare il responso della Commissione delle Licenze Uefa di secondo grado sullUdinese, dopo la bocciatura delle "zebrette" friulane da parte di quella di primo grado. Domenica scorsa in una tv privata napoletana, Teleluna, avevamo descritto come avrebbe dovuto giocare la squadra azzurra contro quella guidata da Carlo Ancelotti, con la sua unica arma efficace: il contropiede, perfettamente attuabile con il 3-5-2, che con il suo folto centrocampo avrebbe creato problemi al Milan e fatto scattare le "frecce" Hamsik e Lavezzi. Reja ha saputo sfruttarlo al massimo contro il diavolo berlusconiano: lapoteosi di questa tattica è stata raggiunta con il gol capolavoro di Hamsik, su cui nessun giocatore rossonero ha saputo opporre resistenza. Avevamo detto che occorreva però un attaccante di peso che potesse mettere in difficoltà la difesa avversaria e coordinarsi con Lavezzi. Il "Pocho" non è una prima punta: è un "guastatore" che parte da centrocampo con le sue galoppate fulminee (giocatore dunque perfetto per il contropiede) e deve servire i compagni smarcati oppure cercare il fallo in prossimità dellarea di rigore. Ieri cera il "Pampa" Sosa (a proposito, ma perché lascia Napoli per tornare in Argentina? Non desidera una meritata carriera da dirigente, dopo aver dato tanto come calciatore?) a svolgere il ruolo della punta: la sua assenza si era notata nellultima trasferta di Torino, dove Reja aveva schierato Bogliacino dietro Lavezzi come unico attaccante, con risultati poco confortanti. E invece il contropiede azzurro ha demolito il Milan, dopo aver "picconato" le altre grandi: Juventus, Inter, Fiorentina e Udinese. Soltanto la Roma è scampata alla regola del San Paolo vincendo 2 a 0. Resta il rammarico per il pessimo rendimento in trasferta (11 sconfitte, quattro pareggi e sole tre vittorie) e per le "amnesie" in casa con Genoa ed Empoli. Ma si sa, il calcio non è una scienza esatta: il ritorno in serie A è stato comunque più che proficuo. I tifosi napoletani sono però molto esigenti e vogliono sempre di più dal presidente Aurelio De Laurentiis: dopo il fallimento del 2004, volevano subito una squadra protagonista in serie A. E Reja, seppur tra alti e bassi e con qualche tentennamento, ha raggiunto questo obiettivo. Adesso la società azzurra dovrà subito guardare al futuro. E, a nostro modesto parere, non dovrà incaponirsi sulla scelta di un nuovo tecnico. Meglio confermare Reja, soprattutto se la società si qualificherà direttamente in Uefa: sarebbe la circostanza migliore, poiché lIntertoto da disputare nei mesi estivi potrebbe creare problemi alla tenuta atletica della squadra. Vorremmo vedere il goriziano allopera con una squadra ritoccata e rafforzata in alcuni reparti. Ad esempio nel centrocampo, dove occorre un "regista" che guidi la squadra soprattutto nei momenti difficili: purtroppo un calciatore alla Francesco Romano, portato nel 1986 a Napoli proprio dallattuale direttore generale Pierpaolo Marino e che fu la svolta tattica per la conquista del primo scudetto azzurro, nel campionato italiano (almeno per ora) non sembra che sia reperibile. Forse Cigarini del Parma potrebbe avere le caratteristiche da "cabina di regia": sicuramente Marino lo avrà annotato sul suo promemoria. Il Napoli dovrebbe cercare allestero una figura simile, per poter anche variare sulla tattica e il modulo da scegliere a seconda delle caratteristiche dellavversario. A ciò bisogna aggiungere una punta agile da affiancare a Zalayeta (sperando che la comproprietà non si risolva a favore della Juve) e un paio di difensori di peso. Le risorse per questi acquisti potrebbero essere trovate probabilmente nei contratti di sponsorizzazione, contornate da qualche cessione di giocatori che apportino discrete plusvalenze. Immaginiamo che il Napoli abbia clausole con i suoi sponsor che prevedano il raggiungimento di obiettivi determinati: la qualificazione Uefa potrebbe portare quindi denari, condizione indispensabile nellera attuale del calcio a scopo di lucro. Bisogna ricordare però che la partecipazione a questa competizione concede un apporto limitato per i diritti tv: il Napoli potrà incassare quindi solo dalle vendite dei biglietti e dagli sponsor. Ma, se la squadra dovesse svolgere un lungo cammino in Uefa, potrebbe ricevere consistenti introiti al passaggio di ciascun turno: sicuramente le aziende che supportano economicamente la società azzurra, e forse diverse altre, saranno interessate a dare il loro apporto in una prestigiosa vetrina internazionale comè appunto la Coppa Uefa. (Su http://marcoliguori.blogspot.com/ si può partecipare al sondaggio "Di quali acquisti ha bisogno il Napoli?") Fonte: http: Notizie correlate Napoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|