[ Notizie ]
Napoli - Tifosi inviperiti con il Giudice Sportivo
21 Novembre 2008 - letto 6039 volte
Se per un motivo qualunque non conosceste Gianpaolo Tosel e se questo nome vi risultasse nuovo, siete liberissimi di servirvi di un bel motore di ricerca web e di sfamare la vostra sete di conoscenza. Un solo consiglio: evitate di collegarvi a link provenienti da fonti napoletane, a meno che non abbiate intenzione di sfamare anche il vostro vocabolario con termini e locuzioni talmente nobili ed elevate da far invidia al dolce stil novo.

Dopo aver illustrato tale concetto con una facile e sottile ironia, potrete intendere perfettamente che il giudice sportivo, per usare un eufemismo, di sicuro non è una persona stimata ed apprezzata dal popolo partenopeo. Le motivazioni dei tifosi napoletani per un certo verso sono probabilmente condivisibili, anche alla luce dell'ultima beffa: il divieto di andare ad assistere ad Inter-Napoli a San Siro, deciso dal prefetto di Milano su indicazione del Casms.

Giustizia doveva essere e giustizia non è stata. Oltre ad un importante e considerevole risarcimento di 10 mila euro, la società, in seguito ai fatti di Roma della prima di campionato, ha dovuto far fronte anche alla chiusura dei due settori più caldi del San Paolo, Curva A e Curva B, fino al 31 ottobre, cosa che ha causato un forte malcontento sportivo nella città e un debole sostegno per gli uomini di Reja, in grado comunque di superare brillantemente tre ostacoli non da poco; ciliegina sulla torta, infine, il totale e definitivo divieto di trasferta per tutti i tifosi azzurri.

Sedici novembre scorso: Roma-Lazio, derby capitolino, derby di inciviltà e di regresso (9 ultras biancocelesti arrestati e sottoposto a dsspo per scontri con la polizia scoppiati fuoro lo stadio Olimpico prima della gara). I sostenitori giallorossi dopo aver fatto esplodere ben undici petardi forzano il cordone di steward per raggiungere la tifoseria laziale che, dal canto loro, dopo aver fatto esplodere due petardi, fa lo stesso. Petardi, più fumogeni, più forzature violente, più invasioni in campo, uguale? Secondo il giudice Tosel il risultato di questa somma fatta di atti vandalici e azioni barbare scaturisce 25 mila euro di ammenda alla AS Roma e 15 mila euro alla SS Lazio.
Fonte: http:
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
nocs 1983 ultras messina
messina palermo 2005 2006
parma
parma-sevilla ultras parma
Villareal vs Fiorentina (Inno Viola)
Prepartita Villareal-Fiorentina inno viola. (25/10/07)
Ultras Spanish League 80's 90's
Ultras Spanish League. Ultras Liga Española. Años 80 principio de los 90. (spagnoli)
Atalanta-Inter 3-1 settore ospiti 3
Settore ospiti inizio partita con cori del 18*01*09

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa