Napoli, migliaia di tifosi per strada Notte in attesa del pullman della squadra
21 Maggio 2012 - letto 2607 volte Caroselli d'auto, fumogeni, fuochi d'artificio e clacson impazziti: è festa grande a Napoli per la conquista della Coppa Italia dopo un digiuno durato 22 anni (la Supercoppa italiana del '90 l'ultimo trofeo vinto a conclusione dell'era Maradona). Una festa che durerà tutta la notte e che vivrà il suo momento più entusiasmante quando ci sarà l'abbraccio con la squadra che, di ritorno da Roma, farà un giro in città a bordo di un pullman scoperto. Al triplice fischio finale dell'arbitro Brighi, la città, fino ad allora silente e deserta, si è riversata in strada per festeggiare con caroselli di auto e trombe squillanti il successo guadagnato sui campioni d'Italia della Juventus. Un vero pandemonio che ha ricordato i fasti dell'epoca maradoniana. L'euforia è tale che le auto hanno letteralmente "sfondato" la barriera che non consentiva di accedere al lungomare di Napoli dove hanno "sfilato" a passo d'uomo migliaia di auto. La festa è partita proprio dal lungomare, dove circa 30mila persone si sono radunate per assistere alla partita grazie ad un maxi schermo: a loro si sono aggiunti tantissimi altri tifosi che avevano preferito vedere la partita incollati alla tv nelle proprie abitazioni. A via Caracciolo tantissimi i tifosi che hanno gioito per le prodezze di Cavani e Hamsik: hanno funzionato evidentemente i riti scaramantici attuati prima dell'incontro, con un corno gigante anti-jella posto sotto lo schermo. Il rigore dell'1-0 trasformato da Cavani ha fatto impazzire di gioia i presenti, ma è stato dopo il gol di Hamsik che è partita la festa, con i sostenitori azzurri con le bandiere e indosso le magliette dei loro idoli impegnati a ballare mentre accompagnavano con cori le scene della premiazione che arrivavano via video da Roma, fino a salutare con un boato il momento in cui capitan Cannavaro ha alzato la Coppa Italia al cielo in un tripudio assordante di fuochi d'artificio e trombe. Numerosi anche i fumogeni accesi. In occasione dei gol, e a fine partita, in diversi quartieri della città sono stati sparati anche fuochi pirotecnici. Poi è partito il corteo delle auto e dei motorini che hanno sfilato per le vie del centro, ma non sul lungomare, chiuso per la ztl. Traffico bloccato, con balli e canti improvvisati al centro della sede stradale occupata, in diversi punti della città: dalla Riviera di Chiaia al Corso Umberto, da piazza Trieste e Trento a via Marina, mentre sullo sfondo rimbombavano fuochi degni della sera di Capodanno. Un copione che andrà avanti per tutta la notte. Per una festa attesa 22 anni. A più di un'ora dall'inizio della finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli, in programma allo stadio Olimpico di Roma, nel capoluogo partenopeo l'entusiasmo era già alle stelle. Circa duemila persone hanno atteso l'inizio della sfida dinanzi al maxischermo allestito sul lungomare partenopeo che si sta colorando d'azzurro, con bandiere e sciarpe della squadra di Mazzarri. Non è mancato il simbolo della scaramanzia partenopea per eccellenza, un enorme corno color oro in gesso lungo oltre tre metri che sta «bonificando» la zona dalla jella, trasportato a bordo di un carrello tra i cori festanti dei tanti tifosi presenti. Fonte: ilmessaggero.it Notizie correlate Napoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|