[ Notizie ]
Napoli, il Comune cancella i graffiti ultras da San Lorenzo e dalle torri aragonesi
17 Dicembre 2014 - letto 773 volte
La giunta comunale, su proposta degli assessori Mario Calabrese e Carmine Piscopo, ha approvato i progetti definitivi per il recupero e rifunzionalizzazione del complesso di San Lorenzo Maggiore: piano ex Archivio comunale, torre e facciata della chiesa; e per il recupero delle mura aragonesi a Porta Capuana. Entrambi gli interventi fanno parte del Grande Progetto Centro Storico di Napoli, valorizzazione del sito Unesco. E questa volta intervengono su scempi decennali: le torri aragonesi alla porta antica della città, oggetto persino di abusi edilizi. E la cattedrale di San Lorenzo dove da almeno 15 anni campeggia un maxi marchio dei “Mastiffis”, ultras, che inutilmente (e con coraggio) anni fa alcuni lavoratori socialmente utili in servizio nella circoscrizione centro storico tentarono di cancellare. Un marchio che resta intonso sulla facciata di San Lorenzo (ma come pure sul lungomare di Napoli e in piazza Bellini, sempre a caratteri giganti) per la meraviglia dei docenti e degli studenti in visita alla chiesa con rovine archeologiche o alla strada dei presepi immediatamente confinante.

Il progetto per San Lorenzo Maggiore, il cui importo complessivo è di 3 milioni di euro, «anche grazie alla disponibilità dell’Ordine dei frati minori di cedere in comodato gratuito al Comune i locali di sua proprietà, mira a restituire unitarietà all’insieme monumentale, mediante l’ampliamento della fruibilità di spazi di significativo interesse chiusi o poco utilizzati, come il grande salone che ospita l’Archivio storico del Comune di Napoli, gli ambienti limitrofi e altri di proprietà dei frati. Il progetto, che prevede il recupero filologico delle parti contrastanti con lo stile e il disegno originario è da mettere in relazione con l’intervento di completamento del complesso archeologico di San Lorenzo facente parte anch’esso del Grande progetto Centro storico, che riguarda l’ampliamento degli scavi per la messa in luce dell’antica area del Foro».

Il progetto di recupero e rifunzionalizzazione delle mura aragonesi a Porta Capuana, per 1,5 milioni di euro, «riguarda la valorizzazione e la rifunzionalizzazione di parte della cinta muraria della città ancora esistente che rappresenta una della massime espressioni dell’architettura militare quattrocentesca. L’intervento prevede la messa in luce dell’originaria superficie lapidea in blocchi di tufo mediante l’eliminazione dell’intonaco presente sul fronte interno della murazione e la realizzazione di un camminamento sul colmo della cortina muraria, raggiungibile attraverso un sistema di risalita costituito da una scala fissa e da un ascensore. Il camminamento sarà accessibile dall’area interclusa tra la murazione e il complesso di Santa Caterina a Formiello per la quale il progetto prevede la sistemazione con elementi di arredo urbano, giochi per i bambini e attrezzi per l’attività motoria per gli adulti».
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Verona, Finale Mondiali 2006 Italia - Francia
Piazza San Zeno Verona durante l'inno italiano alla finale dei mondiali di calcio 2006
Modena-Juventus
Video From Curva Sud Modena
Top-5 Ultras of the Weeks (22.12 - 04.01) Ultras World
Visit our website: http://www.ultras-world.com Ultras Channels in order from A-Z AEL Limassol https://www.youtube.com/user/SYFAEL1989 IRT (Ittihad...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa