Napoli, dopo il sequestro dei botti i capi ultrà del San Paolo nel mirino
21 Settembre 2009 - letto 3634 volte Ce l'hanno con la tessera del tifoso, insofferenti a ogni schedatura, etichetta o possibilità di controllo. Hanno vissuto il proprio ricambio generazionale, ma sono sempre lì: dietro la protesta, pronti a soffiare sul fuoco, a consumare azioni eclatanti. Dopo larresto del custode del San Paolo che dovrà rispondere domani mattina al gip del possesso di circa duecento chili di esplosivo, linchiesta sul tifo violento resta aperta. E va al di là della posizione del custode finito in manette, puntando a capire cosa scuote la galassia di gruppi dentro e fuori le due curve. Da mesi, la polizia sta monitorando i nuovi leader del tifo organizzato, a partire da un dato di fatto neanche tanto difficile da immaginare: basta poco per far scoppiare la polveriera San Paolo, basta poco per rendere concreto il rischio di scontri, tafferugli e finanche di vere e proprie rivolte. Chi sono i nuovi capi? Chi indossa la maglia da leader? Al centro delle indagini, un gruppetto di pochi elementi, con un lungo passato di militanza nelle file ultrà. Tre o quattro soggetti, età mediamente alta: 35-40 anni, apparentemente «puliti», gente libera dal «daspo», il divieto di frequentare lo stadio e senza precedenti penali specifici. Tre-quattro leader oggi più che mai sotto i riflettori degli investigatori, anche per i probabili contatti - spesso quotidiani - mantenuti in questi mesi con altri storici agitatori del San Paolo, quelli recentemente condannati al termine di indagini giudiziarie o raggiunti dal divieto di seguire il Napoli sugli spalti. Stessa scuola di formazione - sono passati dalle Teste Matte al Niss o agitano i Mastiffs - si muovono dalla periferia ovest alla zona del centro storico: non solo Quarto, o i quartieri napoletani di Pianura, Soccavo e Fuorigrotta, ma anche rione Sanità, Montecalvario e, in modo sempre più vistoso, piazza Bellini, vero e proprio centro di raccolta dellultima generazione del tifo organizzato. Il custode fa capire che i botti sono riconducibili a una attività di ambulante (condotta assieme alla moglie), fa capire che lui con il tifo violento non centra nulla, che non sa neppure cosa può spingere un teppista a tirare un razzo nel corso della partita del Napoli. Eppure i segnali registrati finora dalle forze dellordine sono tuttaltro che sereni: si parte dallultima di campionato al San Paolo della stagione passata, dallimprovvisa decisione del popolo della curva A di lasciare vuoti gli spalti. Una pagina che non è passata inosservata, con la decisione di assegnare il daspo al capo delliniziativa, con limmediato allontamento dagli spalti di uno dei presunti capi della nuova strategia di protesta. Ed è questo il punto di partenza delle indagini: lipotesi è che i nuovi leader - quelli con la fedina pulita - prendano ordini o siano a stretto contatto con quelli colpiti negli ultimi due anni da indagini a tutto campo: dalle inchieste sulle tentate estorsioni al calcio Napoli, ai moti di Pianura - con ultrà prestati nella guerriglia antidiscarica -, dallassalto al rapido Napoli-Roma, al dissenso crescente contro la tessera del tifoso. Sono le potenziali «buone occasioni» captate in questi mesi dagli uomini della Digos del vicequestore Antonio Sbordone, tanti possibili pretesti per mettere in moto la macchina della violenza e far esplodere la polveriera San Paolo. Fonte: ilmattino.it Notizie correlate Napoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|