Messina: Ultras. Rispettate la nostra passione, rispettate questa città!
17 Dicembre 2014 - letto 1179 volte A mente fredda la rabbia si mescola inscindibilmente allo sdegno e la nostra repentina decisione di non entrare allo stadio venerdì sera ci appare sempre più giusta. Non vogliamo cercare un colpevole in questa assurda vicenda, i colpevoli sono tutti coloro i quali, istituzionalmente, hanno il potere di decidere se una partita di calcio vada giocata o meno. Nel 2014, con uno stadio da 42 mila posti, con annessi posteggi, con un settore ospiti a ridosso della rampa autostradale, un impianto di videosorveglianza di ultima generazione, unaffluenza stimata di 3-4 mila unità e con circa 60 tifosi ospiti, si decide di chiudere una struttura vietando di assistere ad uno spettacolo con le motivazioni più pretestuose possibili; salvo cambiare idea a poche ore dallinizio della gara strafottendosene di chi fa sacrifici, anche economici, lasciando lavoro e famiglia per seguire una passione. Sfidiamo chiunque a dire che se tutte le barzellette che abbiamo sentito negli ultimi tempi venissero estese a tutte le partite di calcio in Italia, si giocherebbero non più di 4/5 partite lanno in tutti i campionati professionisitci. La verità è che vi è manifesta incapacità da parte di tutti i soggetti coinvolti ad organizzare e gestire un semplice evento sportivo, ad amministrare una città con enormi problemi e dove Messina Benevento è forse la cosa più semplice da gestire. Da altre parti ci sarebbero state dimissioni in blocco ma, evidentemente, in questa città la dignità è parola sconosciuta soprattutto da chi ha ruoli istituzionali. Fallimento totale anche dalla Lega Pro con il suo spezzatino; doveva essere il campionato del campanile, dello spettacolo e delle famiglie ed invece è diventato il campionato degli orari assurdi, stadi vuoti e addirittura chiusi! Vergogna, solo vergogna per questa evidente incapacità dimostrata da sceriffi in cerca di notorietà, portatori di pace e favole dalla barba incolta, depositari di mille verità e del sapere, improvvisati organizzatori di eventi che allestiscono uno spettacolo tragicomico a danno di una città ormai in ginocchio. Fonte: cmnews.it Notizie correlate Messina
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|