[ Notizie ]
Messina, si decide oggi, derby di Milano alle 15
02 Marzo 2007 - letto 1958 volte
Si va verso una nuova stretta nei controlli dei biglietti nominali.

Riunione infuocata quella di ieri all'Osservatorio per le manifestazioni sportive. Tra la «componente tecnica» e le Leghe professionistiche il dibattito, secondo quanto è trapelato, sarebbe stato molto vivace: oggetto principale Messina-Palermo di domenica che strada facendo è passata dalle porte chiuse a quelle (forse) aperte. Il derby è stato indicato con il massimo indice di rischio (tre) e questo poteva significare porte chiuse se non addirittura il differimento della partita. Ma, invece,anche se l'ufficialità non c'è ancora, il prefetto Manganelli (vicecapo vicario della Polizia) apre alla possibilità che si giochi alle 15 e a porte aperte, anche se ufficialmente si decide stamattina. Milan-Inter della prossima settimana, ritenuta comunque partita a rischio uno, verrà giocata alle 15, mentre la notturna potrebbe essere Roma-Udinese alle 20.30. La linea dura sui derby potrebbe arrivare fino a Roma-Lazio del 28 aprile, anche quel derby (salvo possibile indice di rischio «tre») sarà giocato di pomeriggio.

«Inadeguati», così il prefetto Manganelli ha definito i controlli sui biglietti nominali e pertanto ha «invitato» le società a predisporre servizi «adeguati» ai varchi per consentire il controllo dei documenti di identità. Intanto sempre ieri in aula al Senato c'è stata la prima dichiarazione di voto da parte di tutti i gruppi sul decreto Amato che sarà votato definitivamente da martedì e per la fine della prossima settimana dovrebbe essere approvato da Palazzo Madama. Ieri c'è stato l'intervento del viceministro all'Interno, Marco Minniti, che ha sottolineato come il blocco della vendita dei biglietti alle società per le trasferte abbia ridotto del 90 per cento gli spostamenti dei tifosi. Unico dubbio, l'articolo 6 sulle sanzioni per la parte relativa alle possibilità di colpire i patrimoni personali dei capi di gruppi ultras. Soddisfatti anche i Comuni per l'introduzione dell'emendamento che chiarisce che siano le «società a farsi carico dei lavori di messa a norma degli stadi». Una notizia che non piacerà alla Lega di Milano.
Fonte: Goal.com
Notizie correlate Messina
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Lazio irriducibili Hooligans in Atalanta
Lazio irriducibili Hooligans against Atalanta (Lazio)
Cori per Balotelli
Cori per Balotelli
Rientro dopo lucchese pisa ultras dal foro a san giuliano
rientro da Lucca , dal foro a san giuliano terme in motorino
Top-5 Ultras of the Week (05.01 - 11.01) Ultras World
Visit our website: http://www.ultras-world.com AEK, Roma, Lazio, Magdeburg, Juventus, Inter, Panathinaikos

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa