[ Notizie ]
Mancano bus, assaltati tifosi Catanzaro: caos e scontri nella trasferta di Messina
01 Dicembre 2014 - letto 2024 volte
Sono rimasti bloccati allo stadio di Messina i circa 170 tifosi del Catanzaro che hanno seguito la partita, conclusa 1-1, per il campionato di Lega Pro. All’andata i sostenitori della squadra calabrese sono stati portati nell’impianto sportivo con taxi messi a disposizione dalla Questura dopo che si è scatenato il caos allo sbarco dei traghetti. Ma al ritorno i taxisti si sono rifiutati di intervenire e alla fine è stata una compagnia privata di pullman a mettere a disposizione due mezzi nei quali si sono dovuti stringere in 170.

Il caos si è scatenato all'andata, quando i supporter, appena scesi dall'imbarcazione, non hanno trovato i bus che li avrebbero dovuti portare allo stadio. E i messinesi sono entrati in contatto con i rivali lanciando oggetti e brandendo cinghie. I catanzaresi hanno risposto lanciando bottiglie. E' volata anche qualche pietra, ma nessuno è rimasto ferito. Poi è dovuta intervenire la polizia che ha disperso i tifosi siciliani e ha consentito di far salire i calabresi sui taxi precettati dalle autorità.

A fine gara però i tassisti hanno rifiutato di prendere a bordo i tifosi del Catanzaro, con problemi di ordine pubblico attorno allo stadio. «La vicenda è assurda - afferma Giuseppe Brugnano, del Coisp Calabria, della Digos di Catanzaro - la partita è considerata ad alto rischio per i rapporti tesi tra le due tifoserie. Quelli calabresi non hanno trovato i pullman per essere trasferiti in sicurezza allo stadio per un disaccordo tra Comune e la società di calcio del Messina. La 'carovanà di taxi percorso un chilometro è stata assalita».

«Adesso basta - aggiunge Brugnano - non solo occorre togliere i poliziotti dagli stadi, ma chiediamo che il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, attivi accertamenti sul prefetto di Messina, e se il caso lo rimuova, per la gestione dell’ordine pubblico: avrebbe potuto precettare dei bus o proibire la trasferta dei tifosi del Catanzaro».
Notizie correlate Catanzaro
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Palermo-Verona 2-1
"coro che bello é quando esco di casa..."
Reggiana - Curva Sud (inno alè Reggiana,little taver)
08/06/2005 - parte dell'inno cantato in curva (Reggiana)
ULTRAS GROTTAGLIE  AL DEGLI ULIVI
BARLETTA GROTTAGLIE IN CAMPO NEUTRO...ANDRIA http://ultrasgrottaglie.freeforumzone.leonardo.it
Gol Norte sevilla-zenit 2
Biris animando y dando colorido
Brigata Rondo
Un anno vissuto al massimo!!!

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa