[ Notizie ]
La Virtus Entella denuncia gli ultrà
03 Novembre 2008 - letto 2061 volte
Un esposto alla giustizia sportiva, alla polizia e alla procura di Chiavari. Primo in Italia fra i dilettanti, il presidente della Virtus Entella dice no agli ultrà violenti.

Antonio Gozzi ha scelto di dire basta dopo avere portato brillantemente la Virtus Entella in serie D che si appresta tra due turni a ospitare lo Spezia, in una partita classificata dall’Osservatorio del ministero degli Interni tra quelle a super rischio come Bologna Roma, con il veto alla trasferta per i tifosi spezzini.

Ma questi rischi sono stati (forse) l’ultima decisiva spinta per l’esposto che Gozzi, assistito dai legali genovesi Paolo Bordonaro (un esperto anche di diritto sportivo) e Francesca Costa, ha presentato al commissariato di Chiavari e alla Procura. Gozzi, amministratore delegato dell’acciaieria Duferco e con un’intensa vita politica alle spalle con il Psi, come manager e come uomo pubblico, è abituato ai contenziosi sindacali, ma del gruppetto di ultrà non ne vuole più sapere. E - primo in Italia - si è rivolto al mondo del calcio (Fgci, Lega dilettanti, giudice sportivo) per evitare di essere perseguito per violazione dei codici federali, informando tutti della sua iniziativa. La polizia di Chiavari ben conosce la situazione, tanto da avere inviato il rapporto in cui si definisce Virtus-Spezia come partita a rischio ordine pubblico.

Gozzi nelle cinque pagine di esposto lamenta episodi che, solo a una prima lettura, potrebbero apparire come calde beghe di paese o di un campionato dilettanti dove il contatto fisico tifosi-calciatori-arbitri non ha spesso... limiti. In Liguria nei campionati scorsi c’era già stata la vicenda di un gruppo di sedicenti ultrà dell’Albenga che avevano fatto più danni della grandine. E Gozzi è passato all’azione.

Nell’esposto alla polizia il presidente ha denunciato che sin dall’inizio del campionato un gruppo di “tifosi” si è reso protagonista di episodi violenti che hanno «turbato profondamente la dirigenza e i giocatori» oltre che lo svolgimento delle partite e degli allenamenti. Un gruppo non troppo numeroso, ma sufficiente a creare problemi.

Uno dei primi a finire nel mirino era stato l’allenatore Claudio Terzulli (auto danneggiata) che questi “tifosi” volevano fosse silurato. Gozzi non ne ha voluto sentire parlare (cosa rara nel rapporto società tifosi) ed è andato avanti. Terzulli si è trovato l’auto danneggiata, è stato aggredito durante un allenamento, il 113 è stato allertato per tutelare gli allenamenti che la società ha poi deciso di fare svolgere a porte chiuse.
Atteggiamenti che possono anche essere giudicati come casi di bullismo da parte di un gruppetto di insoddisfatti alla ricerca di protagonismo, ma che Gozzi ha scelto di non accettare.

Così sono iniziate le “forme” di contestazione durante le partite in trasferta. Come in Sestrese-Virtus, quando i tifosi lanciano in campo due palloni, facendo annullare un gol ai padroni di casa e cercando poi in tutti i modi di aggredire un assistente arbitrale. Gozzi corre ai ripari e nelle gare casalinghe aumenta il numero degli steward. Nulla da fare. Ci sono le violenze durante gli allenamenti, l’invasione di campo di un tifoso nella trasferta di Lavagna. E 2.500 euro freschi di multa del giudice sportivo. Adesso è in arrivo lo Spezia, la Virtus ha perso l’incasso, Chiavari è finita sui giornali come cittadina a rischio per una partita di calcio dilettanti. Gozzi si è mosso in modo discreto, ma deciso. E ha messo nero su bianco nell’esposto all’autorità giudiziaria.
Notizie correlate Albenga
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
MAR BRANCO! Torcida Jovem realiza o maior bonde de metrô da história do futebol Paulista.....2.000 santistas unidos a caminho do Pacaembu!!! Time da...
Piacenza - Genoa: boato al goal di Rossi
Al 34° minuto del secondo tempo Marco Rossi segna il goal del provvisorio 1 a 2 per il Genoa, che si porta così ad un passo dall'agognata promozione in serie...
Allenamento Genoa, Carica per il Derby
Giovedì 20 Settembre 2007, al Campo Signorini di Pegli la tifoseria carica la squadra in vista del derby di Domenica 23
Curva Fiesole in Fiorentina-Milan
La coreografia della Fiesole. Fornita da firenzeviola.it (Fiorentina)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa