Juve, trasferta vietata: ecco come è andata
09 Gennaio 2015 - letto 2375 volte ![]() Il CASMS, il comitato di analisi e sicurezza sulle manifestazioni sportive, ha deciso di vietare la trasferta ai tifosi bianconeri per l'attesa sfida al San Paolo tra Napoli e Juventus. Motivi di ordine pubblico. Ma il Corriere dello Sport rivela un particolare particolarmente grave alla base della decisione dell'Osservatorio. Il Napoli infatti non si sarebbe presentato alla prevista riunione del 2 Gennaio convocata dal Viminale proprio per coordinare la gestione dei tifosi juventini in tutta sicurezza (come sempre accaduto negli ultimi anni al San Paolo). A quel punto, visti i dati ricevuti dall'osservatorio che assegnavano un coefficiente di alto rischio alla partita e l'assenza di collaborazione, anzi, l'assenza e basta, della Società Calcio Napoli, è partito il divieto di trasferta. Alla riunione, oltre ai dirigenti del Ministero dell'interno c'erano i delegati della Juventus, ma non l'incarico del Napoli: indisponibile il dirigente addetto alle questioni della tifoseria. Assenza non annunciata né sostituita da contatti telefonici per iniziare un dialogo sulla gestione del tifo bianconero al San Paolo, prassi ormai collaudata tra le parti in causa per trovare percorsi e soluzioni condivise. Il Napoli dal suo canto fa sapere che in ogni caso il CASMS avrebbe optato per il divieto di trasferta, ma non si capisce a quel punto perché il Ministero avrebbe convocato la riunione urgente del 2 gennaio il motivo della convocazione urgente (partita il 30 dicembre) del 2 gennaio prima della gara. La società partenopea adduce inoltre alla frettolosità della convocazione la propria indisponibilità ma il preavviso, anche telefonico, non fornisce alibi in tal senso. Intanto, quasi a mo' di beffa, nel suo comunicato ufficiale la SSC Napoli "è lieta di informare che, grazie alla collaborazione del Gruppo Operativo di Sicurezza, ed in considerazione della determina del CASMS, che ha inibito la trasferta ai tifosi ospiti, sarà possibile porre in vendita i biglietti nell'anello superiore del settore ospiti". Chissà se anche la FC Juventus sarà lieta della determina del CASMS e dell'assenza del Napoli alla riunione decisiva, di sicuro non sono lieti i tanti tifosi bianconeri che avrebbero voluto assistere all'incontro. Fonte: tuttojuve.com Notizie correlate Juventus
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|