[ Notizie ]
INTER-LAZIO 3-0, ROMA-CAGLIARI 2-0
06 Dicembre 2007 - letto 1713 volte
Inarrestabile Inter. La squadra di Mancini sa solo vincere e riesce anche a stravincere. Lo ha fatto stasera battendo la Lazio con un secco 3-0 nel recupero della 12esima giornata di serie A. La sfida tra nerazzurri e biancocelesti era in programma lo scorso 11 novembre, quasi un mese fa, quando il calcio visse uno dei giorni peggiori della sua storia, tra la morte del tifoso laziale, Gabriele Sandri, gli incidenti negli stadi nelle gare del pomeriggio e la guerriglia urbana che gli ultras scatenarono a Roma.

Tutto facile per la "corazzata" di Mancini che conserva il primato in classifica e i tre punti di vantaggio sulla Roma (oggi vittoriosa sul Cagliari), mentre diventano 8 quelli sulla Juventus. L'Inter non sbaglia piu' un colpo, anche quando sono tante e importanti le defezioni (da Vieira a Dacourt, da Figo a Stankovic). Con la novita' Pele' titolare a centrocampo e la coppia Ibrahimovic-Suazo in avanti, la squadra di Mancini non ha un grande impatto con la gara. E' anzi la Lazio a partire forte e a rendersi pericolosa con Pandev. La classe di Ibra e compagni, pero', fa la differenza e dopo una parata di Ballotta sulla punizione dello svedese, al 22' la capolista passa con un rigore trasformato da Ibrahimovic e concesso per un fallo di Stendardo su Burdisso. La Lazio e' ancora in partita, Ledesma si sforza di organizzare il gioco, Pandev e Rocchi di pungere in avanti e, al 29', una bella girata di Rocchi finisce larga di non molto. Al 31' Pele' dimostra che Mancini ha fatto bene a credere in lui, sul suo destro e' bravo Ballotta. Al 33' il raddoppio nerazzurro: angolo di Jimenez, irrompe Maicon che da due passi firma il 2-0 con cui le squadre vanno al riposo.

Nella ripresa l'Inter non si ferma, anzi si diverte, insiste e segna ancora. Al 10', infatti, arriva il 3-0 realizzato da Suazo che di destro batte Ballotta sull'assist di Cambiasso. Poi un numero dell'ex Jimenez, quindi i tentativi di Meghni e Rocchi respinti da un grande Julio Cesar e un gol regolare annullato a Samuel. Finisce 3-0 per un'Inter sempre piu' inarrestabile.

Se l'Inter corre, la Roma non diminuisce il ritmo. Nel recupero di quella partita rinviata nella maledetta domenica in cui perse la vita Gabriele Sandri, la Roma porta a casa altri tre punti fondamentali nella sua rincorsa all'Inter grazie al gran momento di Rodrigo Taddei, il match-winner con una doppietta di assoluta qualita'. Inzuccata vincente al 28', colpo da biliardo al 35': il brasiliano segna cosi' tre gol in due partite e fa volare i giallorossi, che pero' non passeggiano contro un Cagliari che sfiora il gol piu' volte con Budel (anche una traversa) e Foggia. Una scarpa speciale, un mese e mezzo dopo quella botta al piede presa nei primi minuti dell'andata con lo Sporting: ritorna Francesco Totti, e in coppia con Vucinic, come peraltro aveva sempre fatto intendere Luciano Spalletti. Il capitano esce tra gli applausi dopo 17' della ripresa, con il risultato messo in cassaforte e la certezza di aver quasi del tutto recuperato. Vucinic, Budel e Foggia si rendono ancora pericolosi, Matri e sempre il montenegrino chiedono inutilmente il rigore, Mancini nel finale coglie la traversa. In classifica la squadra di Spalletti sale a quota 28 in classifica e resta seconda con tre lunghezze di distacco dall'Inter, che a San Siro ha steso la Lazio, mentre l'undici di Sonetti rimane ultimo con 9 punti.
Fonte: agi.it
Notizie correlate Cagliari
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Pisa in Como 2004/05
Ultras Pisa in Como
ULTRAS LANCIANO
Gli Ultras Lanciano, dal principio sino ad oggi... Immagini di repertorio, foto da ogni angolo d'Italia, per una fede, un credo che non morirà mai!
Carlo Nervo Standing Ovation
La bandiera del Bologna, il mitico Carlo Nervo, gioca la sua ultima partita della carriera al Dall'Ara, Bologna-Crotone 2-1. Al termine dell'incontro passa a...
Curva Nord Trapani contro il Pescara, Serie B 2014-2015
Il Pescara sbanca il Provinciale di Trapani e si porta in zona play.off. Sugli spalti bel confronto tra due tifoserie motivate che sostengono le proprie squadre...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa