[ Notizie ]
Il TIFO-Report di Catania - ASCOLI
26 Novembre 2001 - letto 948 volte
Trasferta impegnativa quella di oggi, sia dal punto di vista tecnico (la seconda in classifica), sia dal punto di vista logistico (anche in aereo 6/8 ore di viaggio tra auto e volo). Presenti al Cibali, che si può giustamente definire "mitico", circa 120/150 ascolani divisi tra settore ospiti e tribuna. Un pulman a cui si sono aggiunte alcune auto private (tra cui quella del nostro assessore alla cultura), una cinquantina nei due voli mattutini ed una decina che hanno scelto di partire il giorno prima per fare anche del turismo.
Questo report è particolarmente soggettivo perché, contrariamente al solito, non ci siamo potuti accomodare nel settore ospiti in quanto già chiuso e bloccato al nostro arrivo allo stadio (forse pensavano che solo il pulman e il primo aereo fossero giunti) e quindi ci siamo dovuti accomodare in tribuna, di fianco allo Stato Maggiore ascolano). Questo particolare ha personalmente condizionato la visione della partita: da una parte non si è potuta vivere come al solito con vessilli, canti e grida, dall'altra si è potuto osservare meglio sia la partita che le tifoserie.
Parliamo della tifoseria rosso-azzurra: divisa tra le due curve, potrebbe dare veramente un effetto spettacolare se riuscissero a coordinarsi (come hanno fatto in una sola occasione). Meglio la Nord nel primo tempo, più continua e numerosa, meglio la Sud (con Irriducibili e Rebels nel secondo, quando si doveva sostenere la squadra per recuperare il risultato. Le due tribune sono simili a molte altre ed hanno partecipato soprattutto nel commento sonoro a degli episodi e nella contestazione alla squadra a fine gara.
La tifoseria ascolana si vedeva bene, circa 120, nel settore ad est della Nord, con vari striscioni tra cui l'immancabile Settembre e più grande degli altri, Ripaberarda Bianconera. A livello vocale si sono sentiti poco, letteralmente sommersi dai boati provenienti dalle due curve. Eppure era una consolazione, e motivo di personale orgoglio,, sentire distintamente "Ascoli, Ascoli" o "quando saremo nella curva Sud" nei momenti di silenzio dei catanesi. Diverso l'impatto visivo, una piccola macchia bianconera in un oceano rosso-azzurro ma che si agitava continuamente, specialmente dopo il goal di Morello, tentando sciarpate necessariamente ridotte e sventolando le bandiere tra cui una abbastanza grande portata col pulman. Bravi ragazzi, il nostro cuore era con voi.
In tribuna, invece, nessuna sciarpa o bandiera bianconera (sarebbe stata una provocazione facilmente trasformabile in suicidio), solo tanto agitarsi alle varie vicende del gioco, un timido applauso alla sostituzione di Tentoni e il sorriso stampato in viso al termine.
Da notare una diversità rispetto al Del Duca, le hostess, veramente carine, che sedute poco dietro di noi si dimostravano tifose (a giudicare da strilli e insulti uditi e dalle occhiate feroci che ci rivolgevano).
Finale all'insegna della contestazione per la squadra del Catania mentre l'Ascoli, dopo essere andato a festeggiare sotto il settore ospiti, usciva tra gli applausi della tribuna centrale e di parte delle curve. Probabilmente molti lo avranno fatto come gesto di ulteriore contestazione al Catania, ma credo che in tanti abbiano applaudito la squadra che ha saputo meglio interpretare la gara, badando più al concreto e colpendo alla prima occasione.
Al termine nessun problema né per i ragazzi nel settore ospiti, trasbordati in parte all'aereoporto con un pulman di linea scortato da una volante, né per quelli in tribuna che, uscendo, si sono trovati in mezzo ai tanti tifosi catanesi arrabbiati che, pur riconoscendoci, erano impegnati nella contestazione alla squadra (storia molto diversa l'anno scorso).
All'aereoporto un pezzo di Ascoli, con squadra, dirigenti e tifosi, tutti felici e sorridenti tra la curiosità degli altri viaggiatori che domandavano cosa succedesse (comprensibile, in Ascoli il calcio viene vissuto a svariati livelli ma un pò dovunque, a Catania, beh Catania ha un milione di abitanti, non credo che tutti siano tifosi).
Un ricordo bellissimo quello di oggi, a parte il risultato, l'ospitalità della gente catanese, per esempio, a pranzo quando ci hanno identificati bene come ascolani, allo stadio dove, tra sguardi feroci e insulti dall'alto, nessun oggetto è piovuto e si è pure potuto scambiare qualche parola, all'esterno, quando siamo passati senza problemi in mezzo a molti catanesi che ci hanno guardato pure storto ma non hanno tentato assalti vigliacchi. Credo si possa ricavare una massima: se vai con tranquillità e senza rompere le scatole, quando incontri gente civile non vi sono problemi. Oggi abbiamo incontrato gente civile.
Per concludere, vista l'abitudine recente a commenti di sfottò degli articoli su tifonet da parte di "ultras feroci e coraggiosi" (che spesso dimenticano pure di dire per quale squadra tifano) diciamo subito che, per la parte di tifoseria presente in tribuna, ha diritto di critica solo chi può dimostrare, fatti alla mano, di essere andato in tribuna al Cibali con sciarpa e/o bandiera e di avere fatto tifo come se fosse nel settore ospiti, separato e blindato.
Seconda a meno quattro... Il bello viene adesso.

Notizie correlate Ascoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Allenamento Genoa, Carica per il Derby
Giovedì 20 Settembre 2007, al Campo Signorini di Pegli la tifoseria carica la squadra in vista del derby di Domenica 23
palermo fans
forza palermo ultras curva nord
Inter - Milan 11.12.2005.
ultras inter curva nord (Inter)
Liverpool FC - FC Barcelona. You'll Never Walk Alone
At the beggining of the match, all the Liverpool fans started to sing that song, You'll Never Walk Alone. This is Anfield....

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa