[ Notizie ]
IL FENOMENO ULTRA' A TERAMO
27 Marzo 2000 - letto 7437 volte
Il fenomeno ultras a Teramo nasce intorno alla meta' degli anni '70, quando uno sparuto gruppo di giovani fuoriesce dal "Club Biancorosso" che gia' operava dal 1971 nel settore distinti con un tifo piu' che artigianale. Comparvero allora in curva Est i primi striscioni ultras, fra cui "Red White Panthers" e "hasta la victoria siempre", che veniva portato da un gruppo ultra' molto impegnato politicamente che ormai si riconosceva nella sigla C.U.C.E. (Commando Ultras Curva Est) le cui scritte a vernice e pennello sono ancora oggi visibili nei pressi dello stadio. Era il 1978, traspariva una netta colorazione politica che oggi non ha piu' riscontri. Nel 1980 nascono i Devil's Supporters che ancora hanno una stretta collaborazione col Club Biancorosso. In curva Est compaiono bellissimi striscioni per quegli anni, ogni domenica viene acceso un numero impressionente di fumogeni e non mancano mai bandiere, tamburi e coriandoli. Forse allora la Est era una delle migliori curve di tutta la C2! Nell'84 ufficialmente nasce quello che ad oggi, tra alti e bassi , e' stato ed e' tuttora il gruppo piu' importante di Teramo: i Devil's Korps. Abbiamo parlato di data ufficiale perche' allora fu' cambiato il nome in D.K., ma in realta' c'e' una diretta continuinita' di persone, mentalita' e materiale coi Devil's Supporters, addirittura pure di striscione nel senso che una volta andato perduto quello D.S. ne fu' fatto uno su tessuto jeans con la semplice scritta "Devils". Una volta deciso di cambiare denominazione in D.K. fu' facile aggiungere "Korps" al vecchio pezzo di jeans. I Devil's Korps diedero subito una nuova impronta alla curva Est: un bandierone bellissimo che copriva l'intera curva, uno striscione di 40 metri: "I ragazzi della Est, noi col tifo, voi col cuore", ogni domenica fumogenate multicolori anche con estintori (che in quel periodo venivano rubati in un parcheggio del centro e che entravano in curva senza eccessivi problemi), ma soprattutto i D.K. erano uno dei gruppi piu' temuti e rispettati dell'intera serie C: in trasferta il nostro striscione era sempre presente mentre pochissime tifoserie ricambiavano la "visita" al Comunale (una bolgia in quegli anni!). Famosi resteranno gli incidenti a Teramo coi chietini (1980/81), mentre 4/5 anni dopo successe il finimondo a Foligno: botte in campo, sassate, scorribande nel settore umbro: la domenica dopo in curva Est c'erano 2 striscioni folignati e almono 20 sciarpe biancazzurre. Al ritorno neanche un Folignate! Nell' 85 andiamo in 3/4000 a Terni per lo spareggio per la promozione in C1 con il Fano (100 marchigiani presenti), purtroppo l'esito e' sfavorevole, l'anno dopo comunque e' C1! Per assurdo con la promozione il gruppo si sfalda in seguito al ricambio generazionale, la guida della curva viene presa dalle "Teste Calde" (e' il 1987), il tifo in casa e' ottimo, ma in trasferta si va raramente (allora si giocava con squadre del calibro di Salerno, Casertana, Reggina, Foggia e Nocerina). Dopo due anni di C1 si torna in C2, nella Est si assiste alla nascita di decine di gruppetti che si aggiungono ai D.K. e alle Teste Calde. Nella stagione 90/91 dopo un periodo abbastanza buio, si assiste al ricompattarsi dei Devils, in questa annata ci sono molti incidenti (soprattutto in trasferta), i piu' gravi dei quali a S. Benedetto, Giulianova, Civitanova, Iesi e Riccione con le tifoserie locali o con la polizia, piovono le prime pesanti diffide che decimano letteralmente la curva. Il tifo resta comunque su ottimi livelli per la categoria, ha qualcosa di "anarchico", di disorganizzato. Alla fine della stagione il bilancio parla di 100 diffidati! La societa' comincia ad avere problemi finanziari, si arriva al fallimento per cui Teramo retrocede fra i dilettanti, si gioca in paeselli sperduti tra la Puglia, l'Umbria, il Molise e l'Abruzzo. Nel 93/94 il Teramo vince il campionato e torna in C2, il tifo rinasce! Nel 94/95 l'assetto dei Devils e' quello attuale, ci sono le nuove leve e i vecchi, le trasferte sono fatte con regolarita' (in pochi o in tanti, quel che conta e' esserci!). Attualmente oltre ai D.K. ci sono i "Mods" nati nel 1989, le cose dal punto di vista dell'organizzazione vanno meglio (ci sono meno gruppi e la curva e' piu' unita), la tifoseria teramana rimane comunque come in origine una curva vecchio stampo , con lunghi striscioni, fumogeni, tamburi, bandiere cucite a mano e coreografie preparate artigianalmente (senza esagerazioni), la linea del gruppo privilegia le trasferte e cerca di non saltarle mai (a prescindere dal numero), a livello di incidenti le situazione e' piu' tranquilla dopo la repressione operata dalla polizia (il servizio d'ordine a Teramo e' molto efficiente!). I Devils per loro scelta non hanno alcun tipo di rapporto con altre tifoserie, i Mods sono invece amici con gli "Ingrifati" del Perugia (amicizia rispettata dai D.K. ma alla quale loro sono estranei).
Fonte: tifonet.it
Notizie correlate Teramo
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
MILAN CURVA
Il Club Più Titolato Al Mondo! (Milan)
Lazio, Lazio cantato dai Reds
"lazio lazio" cantato tai tifosi del manchester contro i tifosi della roma
Sampdoria Ultras.
The fantastic Sampdoria Ultras. Courtesy of Riviera1988.
CURVA FIESOLE...NESSUNO COME NOI!!!
La curva più bella del mondo!!
ULTRAS SIENA
DODICESIMO CURVA ROBUR

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa