[ Notizie ]
Il dopo Ascoli-Teramo. Sette i denunciati per rissa, i tifosi dovranno risarcire i danni
20 Agosto 2003 - letto 1140 volte
Saranno denunciati tutti e sei (quattro ascolani e due teramani) i tifosi fermati domenica notte a Case di Coccia. Dovranno rispondere di rissa e danneggiamento. Ma alla fine il numero dei giovani chiamati a rispondere dei gravi fatti potrebbe essere molto più alto. Gli investigatori della Questura di Ascoli, unitamente ai colleghi di Teramo, sono in possesso di diversi numeri di targa di auto viste sul luogo della rissa, nella piazzetta antistante il bar «Caffè del Portico» in località Case di Coccia. Non è neanche escluso, così come prevede la legge, che il Questore possa emettere, a carico dei quattro ascolani, un decreto di divieto e interdizione per quanto riguarda gli eventi sportivi. Lo stesso potrebbe essere disposto dal Questore di Teramo. Già ieri gli agenti della Questura teramana hanno eseguito diversi sopralluoghi nei club dei tifosi biancorossi e alcune abitazioni di giovani risultati possessori delle auto segnalate.
E ancora ieri la titolare del «Caffè del Portico», Stefanaia Ciotti, è voluta tornare sull’accaduto. «Ho provveduto ad elevare denuncia contro ignoti per quanto riguarda il danneggiamento delle mie due auto parcheggiate di fronte alla mia abitazione e querela contro i sei giovani fermati per quanto concerne il danneggiamento delle vetrine del bar. Secondo una prima cauta stima ha detto la donna i danni ammonterebbero a circa 4 mila euro. Io stessa sono corsa fuori dal caffè quando ho visto quello che stava succedendo. Ho preso i miei due bambini, uno di 18 mesi e l’altro di 4 anni e li ho fatti salire in casa. Con loro è rimasta mia madre a custodirli». Ma il racconto della donna non si ferma qui. «Mentre riscendevo le scale ho notato che un paio di giovani, dopo aver scavalcato un cancello, stavano entrando dal balcone in un appartamento, sicuramente per nascondersi. La polizia li ha trovati all’interno della casa dove c’erano due anziani che stavano dormendo. Giovani senza alcuno scrupolo, un fatto veramente vergognoso».
Notizie correlate Ascoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Cesena-Modena 2005/2006
Cori contro i cesenati da parte dei tifosi Modenese
ITALIA - PORTOGALLO
Rugby Italia Portogallo, inno d'Italia.
Rientro dopo lucchese pisa ultras dal foro a san giuliano
rientro da Lucca , dal foro a san giuliano terme in motorino
Ultras Reggina Story
I migliori ANNI della NOSTRA VITA!

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa