Genoa-Albinoleffe senza striscioni
29 Marzo 2007 - letto 2750 volte Giampiero Gasperini si prepara a cambiare ancora il Genoa. Lappuntamento di domani sera al Ferraris contro lAlbinoleffe è di quelli da non fallire anche perché con un calendario, come più volte è stato sottolineato dallo stesso tecnico rossoblù, che prevede otto gare in casa e solo cinque fuori è lecito attendersi un Grifone dassalto. Rossi dovrebbe rientrare dopo la squalifica e prendere il posto di Galeoto che scalerà in difesa per rimpiazzare linfortunato Bega. In alternativa cè Masiello, mentre con De Rosa giocherà sicuramente Criscito. Per far saltare il bunker della formazione di Mondonico che fin qui ha perduto solo cinque volte totalizzando qualcosa come 16 pareggi, Gasperini punta sugli esterni, oltre Rossi ci sarà Fabiano e sul tridente Di Vaio-Gasparetto-Leon. Daltronde il fattore Marassi in questa volata promozione potrebbe essere fondamentale. Infatti se si analizza il cammino casalingo, Juventus esclusa, delle squadre coinvolte nella bagarre si scopre che il Piacenza al Garilli ha un coefficiente di 2,35 punti seguito proprio dal Genoa che è a 2,30. Sono numeri molto alti. Il Mantova è a 2,20, più staccato il Napoli con 2,06 punti davanti a Rimini e Bologna entrambe a 2,00. Ma con lAlbinoleffe leffetto Ferraris sarà meno roboante e soprattutto più grigio perché con una decisione che era già nellaria, lAssociazione dei clubs genoani ha deciso di non esporre striscioni allo stadio. Scelta ufficializzata da un duro comunicato di protesta contro le norme anti-violenza che paiono molto restrittive anche nei confronti delle tifoserie organizzate: «Questa presa di posizione va nella direzione di coloro i quali tentano, riuscendoci, di impoverire lo spettacolo calcistico di folklore e passionalità essenza partecipativa del tifo. Il tutto prosegue lAcg condito da una chiara strategia televisiva che, sacrificando il football sullaltare degli interessi economici, lo rende intrattenimento da salotto». Questo non significa però che mancherà lincitamento a Rossi e compagni. Nella Nord e non solo sostegno e bandiere ci saranno come viene sottolineato nella nota: «È palese che la protesta non ha nulla a che vedere con la squadra che invece potrà contare su tutto il sostegno che il popolo rossoblù ha da sempre profuso per cercare di conseguire quellobiettivo troppo importante al quale tutti noi tendiamo ed aspettiamo da troppo tempo». Intanto ieri mattina il gruppo di allenatori guidati da Franco Ferrari hanno concluso il master presso il campo dallenamento rossoblù di Pegli. Fonte: ilgiornale.it Notizie correlate Albinoleffe
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|