[ Notizie ]
Frosinone in A, notte di festa I tifosi paralizzano il centro
18 Maggio 2015 - letto 1140 volte

Una città in delirio. Una lunga notte di festa per la storica impresa del Frosinone, promosso per la prima volta in serie A, la terza squadra della regione con Roma e Lazio. Fino all’alba di domenica 17 il capoluogo ciociaro è impazzito di gioia. Almeno quindicimila tifosi hanno paralizzato il centro cittadino per il trionfo della compagine di Roberto Stellone e del presidente Maurizio Stirpe.

La grande festa, cominciata già prima della gara giocata sabato 16 con il Crotone, è esplosa dopo il successo (3-1) che ha regalato la promozione diretta in A. Un fiume di passione gialloazzurra ha inondato le strade della città. Per tutta la notte il centro è stato invaso da migliaia di persone, giunte anche da altri comuni della provincia. Canti, slogan, interminabili caroselli di auto e l’ovazione per i ragazzi di Stellone che, su un pullman scoperto, sono stati acclamati dalla folla in estasi. Una notte indimenticabile per i tifosi canarini, che non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno alla squadra, protagonista in due anni di una strepitosa scalata dalla Lega Pro fino nell’Olimpo del calcio italiano.

L’ incontenibile euforia ha lasciato,però, anche qualche conseguenza. «Sparite» dal rettangolo del «Matusa» zolle d’erba, danneggiati anche diversi sedili della tribuna e, nella zona vicino allo stadio, distrutte alcune aiuole comunali. Ora si contano i danni. La festa non si ferma e continuerà ancora per giorni. Poi, a fine mese, ci sarà allo stadio un altro appuntamento per ringraziare la squadra, che è entrata nella storia del club trasformando un grande sogno in una splendida realtà.

Il tecnico Roberto Stellone è il ritratto della felicità. «Sono contentissimo - dice – , è un successo da condividere con tutti: giocatori, presidente, società, magazziniere e tifosi. Fino a tre mesi fa – aggiunge - non pensavamo di conquistare la serie A diretta, ma nell’ultimo periodo abbiamo fatto uno sprint importante. Ora è tutto fantastico». Per Mirko Gori, 22 anni, centrocampista di Frosinone, «abbiamo dimostrato di essere più forti di tutti. È un risultato meritato». Per il sindaco Nicola Ottaviani è «una pagina memorabile nella storia della città e dell’intera provincia».

Intanto si corre per il nuovo stadio Casaleno da 16 mila posti, che dovrà essere terminato per l’inizio del prossimo campionato. Le imprese sono pronte a lavorare anche di notte per finire in tempo l’impianto. «I lavori con la battitura dei piani – aggiunge Ottaviani – sono già partiti e saremo impegnati senza sosta. Eventuali deroghe per il Matusa ci saranno,se necessarie, solo per alcune settimane. Questa - conclude - sarà l’ennesima prova di efficienza del nostro territorio».

Notizie correlate Frosinone
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Curva Nord Trapani contro il Pescara, Serie B 2014-2015
Il Pescara sbanca il Provinciale di Trapani e si porta in zona play.off. Sugli spalti bel confronto tra due tifoserie motivate che sostengono le proprie squadre...
Ultras Bolognesi a Mantova 3
Ultras Bolognesi in Mantova-Bologna 2006-07
ultras inter - milan-inter 02/03
23 november 2002 bilan - inter coreografia curva nord milano thanks to gruppo Brusco (Gruppo Brusco)
Samo Levski ale ale ale
Thanks to danypow.net! Levski Sofia - Chievo Verona

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa