[ Notizie ]
Dopo gli scontri in vista seri provvedimenti per gli ultras del Napoli
15 Gennaio 2008 - letto 2666 volte
Feriti due tifosi milanisti e 8 stewards e ripetuti scoppi di petardi prima e durante la gara.

Gli incidenti causati ieri a San Siro dai tifosi partenopei potrebbero comportare dei seri provvedimenti che saranno valutati dall'Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. "Tali gravi incidenti saranno attentamente valutati nel corso della prossima riunione dell'Osservatorio - si legge in una nota della Polizia di Stato- nel corso della quale saranno assunte decisioni sulle prossime partite del Napoli, sia in trasferta che in casa. Non si esclude anche una visita dell'Osservatorio nel capoluogo partenopeo, per definire, in stretta intesa con le locali autorità, le strategie per il futuro". "La giornata appena trascorsa - prosegue la nota - che ha segnato la ripresa del campionato dopo 21 giorni di sosta, si è svolta senza particolari rilievi sotto il profilo dell'ordine pubblico, contrariamente a quanto avvenuto negli scorsi anni che avevano visto, dopo l'interruzione per le festivita' di fine anno, una recrudescenza degli episodi di violenza. Si sono, tuttavia, verificate criticità prima durante e dopo l'incontro Milan-Napoli, al quale hanno assistito circa 8000 ospiti, 1000 dei quali giunti dal capoluogo campano a bordo di treno".
Il comunicato della Polizia di Stato spiega ancora: "In particolare, sin dal pomeriggio, si sono verificati episodi di intemperanza con l'esplosione di petardi, blocchi stradali in ambito cittadino e tentativi di contatti tra le opposte tifoserie che hanno richiesto ripetuti interventi da parte delle forze di polizia. Durante ed al termine della gara, circa 1000 sostenitori ospiti hanno ripetutamente tentato di sfondare le barriere presiediate dagli stewards causando il ferimento di 8 di questi". "Dopo la partita, presso la stazione centrale, circa 400 tifosi partenopei sprovvisti del biglietto del treno hanno provocato momenti di tensione in ambito ferroviario - conclude la nota -, determinando disagi per la normale utenza e ritardi tali da indurre le autorita' provinciali di pubblica sicurezza di Milano ad emettere un provvedimento in via di urgenza che ha imposto alle ferrovie dello stato la predisposizione di un treno straordinario per il viaggio di ritorno a Napoli di oltre 800 tifosi".

Redazione NapoliSoccer.NET
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Tifosi del Colonia invadono il campo
Tifosi del Colonia invadono il campo vestiti come da film di Stanley Kubrick.
A. Bilbao-Torino
La coreografia allo stadio San Mames prima di Athletic Bilbao-Torino
Ultras Atalanta
1907 - 2007: Un amore lungo 100 anni ... a 100 years-old love!!! (Atalantina)
Hellas Verona, coreografia e cori prepartita (23/10/06)
coreografia del pre partita di Hellas Verona - Albinoleffe 23/10/06 (Verona)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa