Divieto di trasferta al "Veneziani", Fidelis e Monopoli contestano la decisione
19 Febbraio 2015 - letto 2431 volte ![]() Un provvedimento che nessuno si aspettava. E' arrivato il divieto di trasferta per i tifosi della Fidelis al "Veneziani" nel match contro il Monopoli, ma questa decisione non è andata giù ad entrambe le società. Circa l'ordinanza del Prefetto della Provincia di Bari, la società del presidente Fiore esprime tutto il proprio disappunto, considerando questo un atto disarmante oltre che disonorevole nei confronti della società e della sua storia così come del suo pubblico. «I tifosi biancoazzurri - si legge nella nota - erano stati infatti esclusi dalla possibilità di seguire la squadra anche in occasione della trasferta di Bisceglie, pure allora per timori di scontri con i sostenitori locali: timori poi rivelatisi vani in quanto il divieto fu revocato ed un consistente numero di andriesi ebbe modo di assistere pacificamente all’incontro; in assenza di episodi eclatanti di disordini e/o violenza (per lo meno negli ultimi venti anni), non si può condannare un'intera tifoseria all'esilio dai campi di gioco». I dirigenti biancoazzurri auspicano anche un nuovo confronto con la Lega e le altre società per arginare una deriva preoccupante che mina alla base la crescita del movimento: «proprio in occasione della partita di andata, disputatasi ad Andria il 12 ottobre 2014 e selezionata dall’Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive come partita “campione”, circa trecento tifosi del Monopoli hanno potuto tranquillamente assistere al match dal proprio settore e né prima, né durante e né dopo l’incontro vi è stato il minimo screzio con la tifoseria andriese». «Visto il positivo esito di tale partita “campione” - continua la nota della società biancoazzurra - era dunque auspicabile da parte di entrambe le società che potesse ripetersi l’opera di sensibilizzazione compiuta in quell’occasione a parti invertite e con la società Monopoli nelle vesti di ospitante, eventualmente ponendo una «La decisione del prefetto di adottare il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti della provincia di «Se si vuole che una sana etica dello sport si sviluppi sempre più ed educhi in particolare i giovani, «Molto più proficuo (ed educativo) - concludono - sarebbe, invece, individuare in collaborazione con le due società le giuste soluzioni organizzative per consentire ad entrambe le tifoserie di assistere all’atteso Dicevamo che la decisione del prefetto non è piaciuta nemmeno alla società monopolitana, che ha emesso un comunicato, nel quale auspica che decisioni simili non si ripetano, perché minano lo spettacolo del calcio: «Si ritiene che solo, con una costante opera di moralizzazione e di educazione, isolando quelle frange (poche unità) che nulla hanno a ché vedere con lo sport e la vita civile, si possa far trionfare la giustizia e la convivenza civile, che le Forze dell’Ordine e Istituzionali devono assicurare e garantire». «A nulla quindi è servito l’esperimento voluto dalle Istituzioni preposte e pienamente riuscito di indicare come “Campione” la partita Andria – Monopoli (andata), dove in modo appassionato e civile, le due tifoserie, hanno assistito e partecipato. La S.S. Monopoli 1966 dalla sua nascita ha fatto della ospitalità e della sportività il suo elemento qualificante, ma a nulla valgono le intenzioni se poi non sono appoggiate da chi è preposto all’Ordine Pubblico per isolare e colpire i violenti che si infiltrano non solo nel calcio, ma in tutta la vita civile». «Con la speranza e con l’invito - concludono - rivolto a tutti i tifosi di continuare a dimostrare sempre, che la civiltà e la sportività sono di casa nel calcio delle nostre città, questa società si augura che si possono Fonte: andrialive.it Notizie correlate Monopoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|