DEVIL'S KORPS TERAMO: QUESTIONE MANARI
10 Aprile 2001 - letto 3116 volte Gennaio 2000, il Teramo calcio acquista il calciatore giuliese Manari, ex bandiera del Giulianova (molto amato anche dai sambenedettesi!). Tale giocatore si è sempre contraddistinto come antiteramano al 100% (frasi velenose, gesti provocatori verso il pubblico biancorosso ,etc.). Non può essere minimamente paragonato ad altri giuliesi che hanno giocato a Teramo e che, infatti, sono stati benvoluti. Ovviamente noi non potevamo accettare tale situazione ed abbiamo contestato Manari, ed in parte anche la scelta della dirigenza. Per noi è una questione di orgoglio, di dignità; pur nella consapevolezza che il giocatore in serie C2 può fare la differenza, con lui in squadra, non riusciamo proprio a tifare. Decidiamo di non mettere gli striscioni. La società ci ha detto che noi contestatori eravamo una piccolissima minoranza e che, naturalmente, si andava avanti così (pur prendendo atto del nostro disappunto). E la piazza? Il resto della tifoseria? Questa è la vera nota dolente, perché il giocatore è stato acclamato come un eroe, un salvatore della patria. Sapevamo come avrebbero reagito tribuna e distinti, ma non avremmo mai pensato di ritrovarci così isolati anche in curva est. Non ci va giù il fatto che molti (non tutti, per fortuna) di quelli che oggi sono decisissimi a tifare comunque per la squadra, o che addirittura impazziscono per le "magie" di Manari, sono proprio quelli che quando le cose non vanno per il meglio, fischiano i giocatori, non cantano o peggio, disertano lo stadio ("tanto in TV c'è il vero calcio", "piove e fa freddo", "c'è il sole quindi vado al mare o in montagna"... ) Noi, sia per scelta che per necessità, non abbiamo tessere, non siamo un club ed ecco che allora cominciano le polemiche: i DK non siete voi o comunque solo voi, non potete rappresentare il pensiero di tutti! Molti dei "Devils" degli anni 80 hanno espresso questo concetto, in alcuni frangenti è sembrato che addirittura non avessimo diritto ad usare il nome DK (è strano però che tutto questo ci venga contestato dopo moltissimi anni, dopo aver girato l'Italia da nord a sud; ci teniamo a sottolineare comunque che tra noi ci sono ragazzi che gravitano nei DK da tantissimo tempo, fin da quando erano giovanissimi). Credevamo che in questi anni i sacrifici fatti per cercare di essere presenti in tutti i campi, anche in pochissimi, con la squadra che non regalava soddisfazioni, fossero stati apprezzati da tutti e invece... Ora capiamo che in città non frega a nessuno se siamo stati presenti o assenti in questa o quella trasferta (anche se poi, gli assenti hanno pure la pretesa di criticare il tifo o il comportamento tenuto fuori casa). Si va numerosi in trasferta solo se si vince, se la partita è sentita, se la località da raggiungere è vicina. Lo sanno tutti chi da anni si sbatte per comprare torce, chi cerca di organizzare coreografie (con i soliti critici che giudicano invece di farsi avanti e dare una mano), e oggi tutto questo viene dimenticato ed accantonato in fretta. Bisogna constatare che evidentemente la tifoseria teramana ha una mentalità tipo Club Biancorosso, non occorre dire altro! Probabilmente siamo veramente quattro gatti (o quattro coglioni, secondo i "veri"!?! tifosi del Teramo), ma lo eravamo anche a Catania o a Trieste, e a questo punto siamo addirittura fieri di essere in pochi ad avere certe idee. Ci siamo chiesti se avesse ancora un senso parlare di Devil's Korps ed abbiamo maturato la convinzione che è meglio trasformarci definitivamente in quello che siamo da tempo, una compagnia di persone, con determinate idee, senza dover essere a tutti i costi un "gruppo portante", con la pretesa di coinvolgere tutta la tifoseria. Avremo però sempre un'idea "Devils", almeno secondo il nostro modo di pensare. Siamo anche consapevoli che se il Teramo continuerà a lottare per la C1 e che se dovessimo essere promossi, con l'entusiasmo a mille, in città spunteranno ultras da tutte le parti, tutti pronti a salire sul carro dei vincitori. Fonte: tifonet.it Notizie correlate Teramo
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|