Derby Mole, giallo della bomba carta. Lanciata da juventini o granata?
28 Aprile 2015 - letto 1193 volte ![]() Passa dalla minuziosa analisi dei filmati la soluzione del giallo della bomba carta esplosa ieri nella curva Primavera dell'Olimpico di Torino, facendo una decina di feriti, durante il derby della Mole. Il giudice sportivo ha rinviato la decisione in attesa che la verità venga accertata ed ha chiesto alla procura federale un supplemento di indagine. E mentre istituzioni e mondo dello sport chiedono tolleranza zero contro i violenti, gli esperti della Digos di Torino sembrano escludere l'ipotesi avanzata questa mattina: la bomba non è esplosa mentre veniva confezionata dai tifosi del Toro ma sarebbe stata lanciata dagli ultrà della Juve. Sulle due ipotesi gli investigatori hanno lavorato tutta la giornata, analizzando fotogramma per fotogramma i filmati delle telecamere di sicurezza dello stadio ed acquisendo anche i numerosi filmati amatoriali postati dai tifosi sul web. Sulla base degli ultimi accertamenti, sembra proprio che l'ordigno parta dal settore dello Stadio Olimpico riservato alla tifoseria ospite per raggiungere la curva Primavera. La Digos sta lavorando per individuare gli autori materiali del lancio. Si indaga anche su un secondo ordigno, esploso alla fine della partita, quando lo stadio si stava svuotando, e che ha ferito in modo lieve un tifoso granata. "Stiamo vedendo e rivedendo tutti i filmati - spiega il questore di Torino, Salvatore Longo - è chiaro che il filtraggio non è stato fatto su tutte le persone, almeno è quello che mi sento di dire in questo momento. Sicuramente - prosegue - il fatto di avere raddoppiato i servizi di steward e di forze di polizia fa capire che non è stato sottovalutato nulla, tant'è vero che gli scontri che si stavano verificando ben prima della partita sono stati smorzati proprio dall'intervento delle forze di polizia". Per gli incidenti del derby sono state arrestate cinque persone ed altre 10 sono state denunciate. Saranno tutte colpite da Daspo per almeno due anni. Due degli arrestati, tra l'altro, erano stati già colpiti da un provvedimento analogo. Tre tifosi, due juventini e un torinista, sono stati arrestati per gli scontri all'interno dello stadio. Proseguono le indagini anche per l'assalto al pullman della Juventus, colpito e danneggiato a poche decine di metri dall'ingresso nello stadio: alcune centinaia di tifosi granata sono stati immortalati dalle telecamere. Fonte: ansa.it Notizie correlate Torino
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|