Curve&Tifosi: Palermo-Inghilterra, ci risiamo
20 Ottobre 2006 - letto 5757 volte Niente da fare, allInghilterra del pallone Palermo non piace proprio. Cosa suscitino nei tifosi dOltremanica il rosa e il nero, non ci è dato saperlo, ma è davvero curioso laccanimento Made in England nei confronti di una compagine che solo dallo scorso anno ha cominciato a calcare palcoscenici europei. Il mondo delle curve, si sa, attinge a piene mani dal calderone delle etichette e dei luoghi comuni, con fini prevalentemente goliardici. Ma in terra albionica il limite tra ironia e cattivo gusto è stato oltrepassato da un pezzo. Prima lattacco gratuito di Mourinho nel novembre 2004 («Se ho bisogno di quattro o cinque guardie del corpo per la trasferta contro il Porto? Direi di sì affermò lamabile tecnico del Chelsea - Se ti rechi a Palermo, penso che ne avresti bisogno»), poi le celebri t-shirt confezionate dagli inglesi in occasione di West Ham-Palermo, sfida ribattezzata The Hammers vs The Mafia, e infine gli scontri in pieno centro alla vigilia del match di ritorno. Ed è proprio sui fatti di piazza Olivella che il Sunday Sun torna con testimonianze drammatiche dei tifosi inglesi e nuove ricostruzioni apocalittiche, in una sorta di avvertimento per i 3000 fans del Newcastle attesi a Palermo per la sfida di Uefa. Secondo alcuni sostenitori degli Hammers, sarebbero stati circa 500 palermitani, tra cui donne e bambini, a dare il via alle ostilità, armati di coltelli e bottiglie, pietre e razzi, con il benestare, particolare non da poco, delle forze dellordine, che avrebbero inoltre sottratto i telefoni cellulari ai supporters dOltremanica per impedirgli di scattare foto compromettenti. Uno scenario da brividi, di cui sarebbe responsabile la stampa italiana, colpevole, secondo il Sunday Sun, di aver contribuito a surriscaldare gli animi. Per la cronaca, come affermato dalle forze di Polizia, furono i tifosi inglesi a dare il via alla rissa, in seguito ad alcuni diverbi sorti tra di loro, coinvolgendo, in un secondo momento, alcuni sostenitori rosanero presenti in zona. Insomma, larticolo del Sunday Sun, apparso eccessivamente forzato, non sembra essere altro che il solito tentativo di infiammare una vigilia con ulteriori tensioni, di cui non si sente affatto il bisogno. I tifosi del Palermo, ormai, non ci fanno neanche più caso. Per loro, conta solo una cosa: che alle solite provocazioni, Corini e compagni rispondano alla solita maniera. Fonte: goal - goal.com Notizie correlate Palermo
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|