Curve dell'Olimpico dimezzate: stop alla guerriglia degli ultrà
13 Gennaio 2015 - letto 1117 volte ![]() Cartolina dall’Olimpico al calcio italiano (e allo sport internazionale, con vista sul sogno olimpico 2024): non siamo cambiati. Sugli spalti e dintorni continuiamo a essere brutti, sporchi e cattivi. E neppure poco, visto che la Digos ieri — in relazione a Roma-Lazio — ha usato termini come «guerriglia» e «criminalità», alla luce dei cinque feriti, dieci fermati e quattro arresti (due romanisti, tra cui A.F. di 24 anni, e due laziali: C.D.D. di 32 e C.J. di 24 anni) e dei sequestri di materiale pericoloso, tra cui un ordigno che conteneva 55 grammi di polvere nera e 50 bulloni («poteva uccidere»). Nell’auto del giallorosso A.F. rinvenuti 25 bastoni, 6 molotov, un martello, 18 bombe carta e un coltello, mentre i due laziali avevano un fumogeno e uno spray urticante (il primo) e un fumogeno e un petardo (il secondo). Curiosità: nel cellulare di quest’ultimo pure foto di Hitler. NO TRASFERTA PER IL NAPOLI Il Comitato per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (Casms), perciò, oggi proporrà al Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, il divieto di accesso alle curve per quella tipologia di frequentatori delle curve legata agli ultrà (sul modello Atalanta). Sul fronte Roma i match nel mirino sono i due con l’Empoli (Coppa Italia il 20 gennaio e campionato 31 gennaio), per la Lazio quello di domenica con il Napoli (ai partenopei sarà vietata la trasferta). I tifosi delle curve che avranno accesso dovrebbero essere solo quelli con la tessera del tifoso standard («1900» più i «Cucciolone» per i biancocelesti e «Privilege» per i giallorossi), tenendo fuori perciò gli acquirenti dei biglietti singoli (nel mondo Lazio tanti non si sono abbonati in polemica con Lotito) e i possessori della «Home Card» (nel mondo Roma tutti gli ultrà più duri). Insomma, come riporta l’edizione odierna de la Gazzetta dello Sport, il settore biancoceleste conterrà circa duemila spettatori, mentre quello giallorosso sarà dimezzato. EVERSIONE Nonostante i duemila poliziotti impegnati e le bonifiche a tappeto, oltre ai lavori di «intelligence» per sensibilizzare le curve sui «bomboni», la mano tesa non è stata raccolta. Al Viminale si parla di strategia eversiva contro le forze dell’ordine, con i tifosi della Lazio più impegnati nella guerriglia metropolitana (circa 150 si sono scontrati fuori dall’Olimpico con la polizia, con la stessa dinamica del derby di settembre 2013) e quelli della Roma più attivi nell’assemblare e utilizzare materiale esplosivo. DERBY E TV Con queste premesse, anche al ritorno il derby sarà di giorno e questo, in caso di lotta scudetto, potrebbe creare problemi di audience alle tv. Ovvio che, dopo le decisioni del Prefetto, scatteranno i ricorsi sia dei singoli abbonati sia le lamentele dei club, ma l’ora della tolleranza è terminata. Comprensibile. Il calcio allo stremo e il sogno olimpico ne hanno disperatamente bisogno. Fonte: ilgiallorosso.com Notizie correlate Roma
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|