Coppa Uefa: Milan, Fiorentina e Parma ok
02 Novembre 2001 - letto 742 volte Vittoria dei rossoneri in Bulgaria per 1-0 sul Cska Sofia grazie ad una rete di Filippo Inzaghi. Pareggi utili per viola e emiliani Dopo il 2-0 di San Siro, il Milan batte anche nella gara di ritorno i bulgari del Cska e conquista l’accesso al 3° turno di Coppa Uefa. La squadra di Terim si è imposta di misura nel gelo di Sofia grazie ad un guizzo di Pippo Inzaghi al 61’ servito su punizione da Serginho. Primo tempo senza grosse emozioni a Sofia. I rossoneri, in formazione ampiamente rimaneggiata, subiscono nei primi minuti della gara il leggero predominio territoriale dei padroni di casa. Con il passare del tempo la squadra di Terim pur senza creare grosse opportunità da rete, cresce di tono e avanza il proprioraggio d’azione. Gli unici spunti degni di cronaca li offrono una punizione di Serginho e un’intervento dubbio su Inzaghi in area avversaria su cui il direttore di gara sorvola. La ripresa ripropone ritmi più alti rispetto alla prima frazione di gioco. Inzaghi sciupa subito una ghiotta opportunità servitagli da una bella intuizione di Rui Costa. Superpippo si rifà con gli interessi al 61’ deviando imparabilmente in tuffo di testa alle spalle del portiere avversario una punizione dalla sinistra di Serginho. Sbloccato il risultato la manovra della formazione rossonera si fa più gradevole, e gli uomini di Terim si esibiscono in scambi di pregevole fattura che raccolgono gli applausi anche dell’infreddolito pubblico locale. Passa il turno anche la Fiorentina. Un'altra prova d'orgoglio in Europa dei viola, che tornano da Innsbruck con un 2-2 e, in virtù del 2-0 dell'andata, anche con la qualificazione. Il tifo è assordante, ma la Fiorentina non si fa intimorire. Al 24' arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa: Gilewicz si infila tra due difensori e insacca. Il pari è immediato: Nuno Gomes batte Ziegler in uscita. Al 41' Morfeo su punizione porta i gigliati sul 2-1, ma al 73' c'è il pari di Gilewicz. Espulsi Di Livio e Vanoli, ma finisce 2-2. Missione compiuta anche per il Parma che pareggia con l’Utrecht per 0-0 e può proseguire la sua avventura europea. Nessun gol e poche emozioni al Tardini dove anche se in campo si giocava una sfida comunque delicata dal punto di vista psicologico ( la qualificazione era stata messa in cassaforte con il 3-1 dell’andata) l’attenzione di tutti era rivolta verso la tribuna per vedere se accanto ai Tanzi comparisse mai il nuovo allenatore dei ducali. Passarella, Ancelotti, Tardelli. Per ora al Tardini si è rivisto solo Nevio Scala e potrebbe non essere una coincidenza. Per quanto riguarda l’incontro tra emiliani e olandesi meglio gli ospiti anche perchè dovevano recuperare lo svantaggio subito all’andata. Mai seriamente impegnato Wapenaar, bravo Frey in qualche occasione a salvare la propria rete dagli attacchi avversari. Nel secondo tempo i gialloblù hanno deluso parecchio. Solo l’Utrecht ha dato un po’ di pepe all’incontro mettendo in difficoltà la formazione di Carmignani che ha tremato di fronte alle folate di Kuijt e Tanghe. Uno dei pochi a salvarsi tra i padroni di casa è stato il vivace Marchionni che subentrato ad uno spento Di vaio ha colto il palo in chiusura dell’Incontro. Non sarebbe comunque stato un successo meritato per il Parma. Fonte: datasport.it Notizie correlate Fiorentina
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|