[ Notizie ]
Coppa Italia: Palermo-Sampdoria 1-3
17 Settembre 1999 - letto 560 volte
Serata all'insegna dei ricordi dei bei tempi alla Favorita.
E' questa il senso di questa partita che a parte il discreto spettacolo
offerto ai pochi presenti non offriva ai rosanero forti motivazioni, in
quanto il passaggio al successivo turno di Coppa Italia risultava ormai
impossibile. E' stato inevitabile quindi che quando Tanino Vasari e' entrato
applauditissimo in campo a meta' ripresa, il pensiero sia andato alla
stagione 95-96, in cui
il "Palermo dei palermitani" disputo' un avvincente campionato di serie B,
portandosi addirittura al primo posto alla 11ma giornata, dopo aver battuto
per 1-0 la Pistoiese con un gol proprio di Vasari, in una Favorita allora
gremita di pubblico entusiasta. Bei tempi, quelli.
Poi sappiamo tutti come ando' a finire dopo quell'anno,
quali amarezze i tifosi abbiano dovuto sopportare,
ed in quale tunnel si sia entrati e non ancora del tutto usciti.
Dalla fine di quel campionato e' cominciato il calvario rosanero,
due retrocessioni di fila, la seconda delle quali inspiegabile e
addirittura il tentativo di scalata alla societa' da parte di personaggi
in odore di mafia, a cui la dirigenza del Palermo ha fortunatamente saputo
resistere, evitando di compromettersi in alcun modo.
Tanino Vasari non ha mancato di onorare l'occasione segnando il gol del 3-1 per i
doriani dopo una bella azione personale. Speriamo che risulti di buon
auspicio per il picciotto di Borgo Vecchio l'aver segnato il suo primo gol
con la maglia blucerchiata proprio alla Favorita. In bocca al lupo!!!
Speriamo che dopo l'ottimo campionato disputato in serie A col Cagliari
Vasari risulti quest'anno un protagonista del campionato cadetto.
Il gol del Palermo lo ha segnato un altro 'reduce' del Palermo dei
palermitani, ovvero Nino Barraco che ha disputato un ottima prova, ideale
continuazione della frazione di ripresa ben giocata ad Ascoli. Una buona
occasione l'ha avuta anche Checco D'Amble' che ha colpito un palo.
Comunque il baffuto allenatore rosanero, si e' ben guardato, vista la
limitatezza della posta in palio, dal rischiare i suoi "gioielli" come
Lorenzini, Bombardini, Lugnan e Fortini, solo per citarne alcuni.
E' sceso in campo praticamente il "Palermo-2", che pero' non ha sfigurato,
contrariamente a quanto possa sembrare dal risultato.
Per concludere, al di la' del significato della partita ai fini della
qualificazione, si puo' dire che l'incontro e' servito a dimostrare che
oltre ai titolari, i rosanero possiedono una buona quantita' di giocatori
capaci di ben figurare e di reggere a testa alta anche il confronto con
una formazione indubbiamente di categoria superiore, ma soprattutto in
grado di applicare gli schemi, il pressing e le rapide ripartenze predicate
dal mister Massimo Morgia.
Fonte: Vasari day
Notizie correlate Palermo
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Leggenda Torino F.C. toro juve
Torino è stata e resterà granata! Dedicato a tutti i gobbi d'italia e a chi non conosce la storia del calcio
Napoli-Genoa (1999): prepartita in Curva B
Tratto dal documentario sui Fedayn Napoli, EAM estranei alla massa.
BARI - 28/05/1989 - Ciao Pino!! Grazie Sablafo!!
IMPRENDITORI LOCALI O NAZIONALI: CORAGGIO... PRENDETEVI IL BARI!! Un ringraziamento di cuore per aver messo a disposizione questo meraviglioso video va all'...
Calcio Foggia Cavese 5 - 2
2007 Foggia semifinale di andata playoff. Grande Foggia, grande Zaccheria, grandi emozioni con una coreografia spettacolare della curva sud.
Lazio, Lazio cantato dai Reds
"lazio lazio" cantato tai tifosi del manchester contro i tifosi della roma

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa