Contro il Teramo Arechi a porte chiuse
17 Febbraio 2007 - letto 1635 volte Contro il Teramo Arechi a porte chiuse EUGENIO MAROTTA Fumata nera! Arechi a porte chiuse fino alla fine del campionato. A partire dalla gara contro il Teramo, dunque, la Salernitana non potrà beneficiare dell'apporto del suo pubblico. Ieri pomeriggio, l'osservatorio del Viminale si è espresso negativamente sulla proposta avanzata dalla società granata di ridurre la capienza dello stadio di Via Allende. Porte sbarrate nel principe degli stadi. La decisione, irrevocabile, dopo poco più di un'ora di riunione. L'Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha confermato la linea dura adottata del governo: nessuna deroga per quegli stadi che superano i 10mila posti e che non si sono ancora adeguati alle normative previste dal decreto Pisanu. Tra questi, purtroppo, c'è anche lo stadio Arechi che proprio a gennaio scorso - in occasione del derby con la Cavese - aveva chiesto ed ottenuto la deroga a 20mila posti. Fin quando all'Arechi non si completeranno i lavori di adeguamento previsti dal decreto Pisanu si giocherà a porte chiuse. A nulla sono valsi i disperati tentativi da parte della società che, in settimana, aveva fatto i salti mortali per presentare in tempo il progetto di riduzione della capienza dello stadio, in modo tale da eludere le rigide misure di sicurezza previste per quegli impianti che superano il tetto dei 10mila posti. Anche in questo caso è passata la linea «Melandri» che aveva fatto capire a chiare lettere di respingere al mittente tali richieste invece di adeguare gli impianti alle misure di sicurezza previste dalla normativa. È bastata poco più di un'ora all'osservatorio per bocciare la proposta avanzata dalla Salernitana. Il progetto di ridurre la capienza dell'Arechi a 9mila persone, attraverso la chiusura del settore distinti, dell'anello inferiore della curva sud e di quello superiore della tribuna, non ha trovato parere favorevole della commissione riunitasi a Roma. «Sembra impossibile immaginare che uno stadio come l'Arechi - ha dichiarato a caldo il presidente della Salernitana, Antonio Lombardi - non sia idoneo per ospitare meno di diecimila spettatori, pur mantenendo tutte le normative di sicurezza previste dal decreto Pisanu». Il numero uno granata replica con fermezza alla decisione presa dal Viminale. «L'Osservatorio Nazionale prima di emettere decisioni relative alla sicurezza degli impianti e stabilirne la chiusura dovrebbe recarsi sui luoghi per visionare l'idoneità delle strutture. In serie C molti impianti non hanno le garanzie di sicurezza che ha il nostro stadio che, tuttavia, resta inspiegabilmente chiuso nonostante il parere positivo della competente prefettura». E in serata arriva il dissenso alla decisione dellOsservatorio, da parte del sindaco Vincenzo De Luca. È una nota burocraticamente istituzionale ma è evidente hce tale presa di posizione solo del sindaco può essere. «Stupore e perplessità« si dichiara nel comunicato per la decisione dellOsservatorio. Una decisione «opposto a quanto verificato e positivamente valutato - si legge nel comunicato - dagli organi istituzionali provinciali preposti alla vigilanza degli impianti sportivi». La nota ribadisce che lo stadio Arechi «è tra i più sicuri dItalia». per cui «resta difficle comprendere la decisione di far disputare la partita a porte chiuse e come invece sia possibile consentire laccesso al pubblico in altri impianti al centro della città e privi di reali divisioni tra settori». infine un interrogativo che sa di polemica: «Quanto è utile ed opportuno spendere tante risorse pubbliche per blindare gli stadi» visto che «la quasi totalità degli incidenti avviene allesterno degli stadi?». Fonte: X Notizie correlate Teramo
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|