[ Notizie ]
Condannati i tifosi peloritani arrestati a Palermo
21 Marzo 2002 - letto 2130 volte
Staranno sei mesi lontani dallo stadio
Rimarranno sei mesi a “bocca asciutta” i 17 tifosi del Messina arrestati domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Palermo, che dovevano rispondere di attentato alla sicurezza dei trasporti e danneggiamento aggravato. Ieri mattina il giudice monocratico del capoluogo siciliano ha convalidato l'arresto e ha rimesso tutti in libertà, disponendo come sanzione l'inibizione per tutti a partecipare a manifestazioni sportive per i prossimi sei mesi (tutti avranno quindi l'obbligo di presentarsi in questura in contemporanea con gli incontri di calcio del Messina). A Palermo la polizia, domenica sera, aveva anche identificato e denunciato a piede libero due minorenni messinesi che facevano parte del gruppo responsabile degli atti teppistici, e poi aveva arrestato ben 17 tifosi peloritani: Domenico Sberna, 27 anni, nato a Messina ma residente a Villafranca; Francesco Todaro e Salvatore Comunale, messinesi di 21 e 20 anni; Nino Alizzi e Andrea Patti, di 32 e 28 anni, di Villafranca; Martino Santo Trovato, 32 anni, di Torregrotta; Carlo Maria Sberna, trentenne, nato a Messina ma residente a Villafranca; Antonino Fede, 37 anni, nato a Spadafora ma residente a Cadorago; Antonino Zaccone (27), Fortunato Castorina (27), Giuseppe Ciraulo (25), Ernesto Pistone (21), Adriano Rodi (24) e Giuseppe Squadrito (29), tutti residenti a Spadafora. Infine: Massimiliano Sberna, 23 anni, Antonio Capilli (23), entrambi di Villafranca; e Giacomo Cardile, ventunenne di Messina Gli investigatori avevano accertato che il gruppo si sarebbe volontariamente rifiutato di salire su uno dei 15 pullman messi a disposizione della questura peloritana per trasferire i tifosi da Messina a Palermo e viceversa scortando il convoglio con diverse pattuglie per tutto il tragitto. Il gruppo – avevano ricostruito le forze dell'ordine –, aveva vuotato gli estintori rendendo irrespirabile l'aria e creando quindi il panico negli altri viaggiatori, aveva azionato il freno di emergenza e divelto pannelli pubblicitari. Dei 19 fermati (i 2 minori sono stati rimessi subito in libertà), due sono conosciuti alle forze dell'ordine
Notizie correlate Palermo
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Sansovino-Montevarchi
Cori durante la partita Sansovino-Montevarchi
CURVA FIESOLE...NESSUNO COME NOI!!!
La curva più bella del mondo!!
13 anni....
Coro stadio
sangiovannese - FROSINONE (playoff ) coro battimani
coro di incitamento alla squadra nel prepartita...

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa