Cinque tifosi fermati a Vicenza con i fuochi d'artificio per festeggiare il Lecce: tutti assolti
19 Febbraio 2013 - letto 2012 volte Il Giudice Monocratico del Tribunale di Vicenza, dott. Giovanni Pachera, ha assolto con la formula perché il fatto non sussiste i cinque tifosi del Lecce che, il 23 maggio 2010, si recarono a Vicenza per assistere allincontro di calcio Vicenza-Lecce, valevole per il campionato nazionale di serie "B", della stagione 2009/2010. Laccusa mossa a carico dei tifosi era quella di aver introdotto materiale pirotenico nelle adiacenze dello stadio Romeo Menti di Vicenza: fermati al casello autostradale di Vicenza Est (ad 8,5 km di distanza dal luogo della manifestazione sportiva) i tifosi furono perquisiti e fu impedito loro di accedere alla partita del Lecce, che quel giorno avrebbe potuto festeggiare la promozione nella massima serie. Ma non basta, a seguito della contestazione mossa dalla DIGOS, il Questore di Vicenza applicò il DASPO agli stessi tifosi con il divieto assoluto di assistere, per la durata di 5 anni, a tutte le gare di calcio della serie A, B, C1, C2 e D, a quelle della Nazionale italiana di calcio Maggiore e Under 21, nonché alle gare di Coppa Italia, Coppa Uefa e Champions League (misura, allo stato, ancora in atto). Ebbene, alludienza del 18.02.2013, sentita la discussione del P.M. e degli avvocati difensori degli imputati, il Giudice vicentino ha pronunciato la sentenza di assoluzione suddetta, ponendo fine alla spiacevolissima vicenda che ha visto protagonisti i malcapitati ragazzi leccesi e rendendo giustizia ad una situazione che aveva del paradossale. I tifosi, infatti, recatisi a Vicenza avevano subito il sequestro di materiale pirotecnico (di semplice consistenza e del genere rinvenibile in libero commercio) che, oltre a non essere mai stato introdotto nelle adiacenze dello stadio Menti, era stato depositato, per gli eventuali successivi festeggiamenti, in pullman parcheggiati ben lontano dai luoghi dedicati alla manifestazione sportiva. Il Giudice monocratico, sposando il principio della Cassazione sul concetto di vicinitas ai luoghi di manifestazioni sportive, ha assolto gli imputati, che erano assistiti dagli avvocati Michele Bonsegna, Giuseppe Milli e Giuliano Fina. Fonte: portadimare.it Notizie correlate Lecce
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|