[ Notizie ]
«Chiedo scusa alla città di Teramo e ai suoi tifosi»
26 Marzo 2007 - letto 1391 volte
L'attaccante della Samb Daniele Morante, dopo il 90°, recita il mea culpa per la particolare esultanza con cui ha salutato il gol dell'1-0.

SAN BENEDETTO – «Quel gesto non era rivolto nè ai tifosi di Teramo nè alla squadra, ma a qualcuno della società che all’andata si è permesso di offendere il sottoscritto e la sua famiglia. Sono gesti che non si dovrebbero fare, lo so bene, ma non fa nemmeno piacere essere offesi, tra l’altro da una persona (Malavolta?, nda) con la quale esisteva un rapporto di stima e che non ha voluto darmi spiegazioni. Ad ogni modo chiedo scusa alla città di Teramo e ai suoi tifosi, non ho niente contro di loro».

Daniele Morante torna sull'episodio che, nella sala stampa del Riviera, specie fra i colleghi abruzzesi, ha fatto tanto discutere: l'esultanza, provocatoria - mani dietro le orecchie; per la verità l'attaccante romano farà la stessa cosa anche dopo il gol del 2-0, nei confronti però di qualche tifoso della tribuna, reo probabilmente di averlo precedentemente punzecchiato – che ha sottolineato il vantaggio della Samb.

Quanto alla sua prestazione Morante si schermisce: «Non posso negare che segnare fa piacere, ma il merito va ai miei compagni, che mi mettono nelle migliori condizioni di giocare. E poi la cosa più importante è la salvezza della Samb».

Soddisfatto anche Davide Desideri, autore di un'altra bella prestazione e in odore di conferma: «Lunedì avrò un incontro con la società», rivela il centrocampista originario di Ripatransone. «Sono molto contento perchè è arrivata la prestazione che cercavo. Ho già segnato quattro gol finora, ma non avevo mai giocato così come avrei voluto, tranne forse ad Avellino».

Sorride pure Davide Giorgino: «Quando si gioca poco si mette in campo quel qualcosa in più. A gennaio volevo andar via? Non è vero, mi trovo bene a San Benedetto e sono contento di stare qui, c’è un gruppo di ragazzi fantastico, che non si vuole fermare e spera di continuare a fare bene. Vogliamo fare risultato anche a Terni».

Ottima infine la prestazione di Manuel Landaida, che però preferisce non sbilanciarsi in merito al compagno con cui si trova meglio in mezzo: «Con tutti, è il mister a decidere. Sono molto contento perchè oggi era importante riuscire a vincere; ci siamo riusciti, anche aiutati dalla loro espulsione. La salvezza comunque non è ancora al sicuro, dobbiamo fare altri punti. Il rigore? Ero lontano, non ho visto bene».
Notizie correlate Teramo
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
parma
parma-sevilla ultras parma
Cesena-Modena 2005/2006
Cori contro i cesenati da parte dei tifosi Modenese
Calcio Foggia Cavese 5 - 2
2007 Foggia semifinale di andata playoff. Grande Foggia, grande Zaccheria, grandi emozioni con una coreografia spettacolare della curva sud.

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa