[ Notizie ]
Caos per i biglietti di Udinese-Napoli
04 Settembre 2007 - letto 2561 volte
Accesso al “Friuli”, cambiano le regole
Tifoserie di Udinese e Napoli nel caos, alla vigilia della partita di domani pomeriggio. In città l’unico punto vendita, quello del Bar Libertà, situato nell’omonima via cittadina, non ha potuto disporre del consueto stock di tagliandi messi a disposizione dalla società bianconera, così come gli altri punti vendita disseminati in Friuli.
Gli unici biglietti disponibili saranno venduti allo stadio, dove domani i botteghini apriranno alle 10. Già esaurita la curva del Napoli, con tagliandi acquistati dalla tifoseria azzurra in Campania, restano a disposizione quelli degli altri settori, ma ci sarà ressa, ai botteghini, per assicurarsi i preziosi tagliandi.
A questo quadro si aggiunga che sono cambiate le regole di accesso al “Friuli”. Prefiltraggio, filtraggio, tornelli, biglietti nominativi, controlli rigorosi: entrare allo stadio (senza lattine, ombrelli e accendini) è diventata una sorta di corsa ad ostacoli. All’insegna della sicurezza. Le nuove misure di sicurezza, domani, dovranno superare il primo vero e proprio test della stagione dopo il “collaudo generale” effettuato nella sfida di coppa Italia di mercoledì scorso contro il Bari, quando sugli spalti c’erano solo 3 mila persone. Domenica solamente gli abbonati saranno più di 11mila.
Tutto quindi dovrà funzionare alla perfezione. Il mega progetto da 3 milioni e 950 mila euro per l’adeguamento ai decreti Pisanu sulla sicurezza ha trasformato lo stadio Friuli, che è diventato un gioiello sul fronte della sicurezza. Accedere all’impianto di piazzale Argentina richiede, però, tutta una serie di prescrizioni che l’esercito di steward e le forze dell’ordine impegnate nell’attività di vigilanza fanno rispettare in modo rigoroso.
Per questo motivo l’Udinese e la Questura consigliano di presentarsi allo stadio con congruo anticipo.
Per superare i primi varchi e accedere alla zona di prefiltraggio è necessario presentare un biglietto e un documento d’identità. Ricevuto il primo via libera da uno steward, un altro addetto alla sicurezza effettua una perquisizione e poi bisogna superare l’esame del metaldetector. Non possono entrare allo stadio armi, materiale esplosivo, fuochi pirotecnici, bombolette spray, coltelli, utensili, siringhe, aste rigide, bottiglie e bicchieri di vetro e nemmeno lattine, ombrelli, caschi, cinture con grosse fibbie, radio, binocoli e nemmeno accendini. Ai fumatori si consiglia quindi di portare i cerini mentre in caso di pioggia l’unica protezione consentita è l’impermeabile.
Superati tutti questi controlli si arriva ai tornelli, che si aprono solo se il biglietto corrisponde al settore di ingresso.
I cancelli dello stadio saranno aperti al pubblico a partire dalle 13, due ore prima del fischio d’inizio, previsto per le 15. I diversamente abili potranno accedere al settore loro dedicato in prossimità del varco L, cancello 28. L’ingresso degli striscioni avverrà dal varco C, ingresso 6 curva nord. L’accesso e il posizionamento degli striscioni autorizzati sarà consentito alle ore 12. Il Regolamento completo dello stadio Friuli è comunque disponibile sul sito internet ufficiale www.udinese.it
Notizie correlate Napoli
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
Il coro dei tifosi a fine partita
Al triplice fischio inizia la festa della Curva Sud
Curva Fiesole in Fiorentina-Milan
La coreografia della Fiesole. Fornita da firenzeviola.it (Fiorentina)
Ultras Brescia Tempi D'oro
Ecco i veri ultras Brescia quando non facevano i cazzoni tra di loro per le loro idee del cazzo! Torneremo grandi!! (Bresciana)
CUCS  commando ultrà finale uefa 91 mamma che coro
immagini tratte da un documentario di raitre sulla finale uefa del 91 girato in sud nel gruppo fedayn.. a breve tutto il documentario girato sia tra i romani...
Coro Boia chi molla, ultras lazio a livorno.UltrasMad
Settore ospiti Armando Picchi, Ultras Lazio coro Boia chi molla. Livorno - Lazio. www.UltrasMad.com

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa