Cannavaro: «Se fischiano ci caricano»
06 Settembre 2006 - letto 1198 volte Bienvenue. Il benvenuto francese agli italiani sbarcati a Parigi per Francia-Italia, la rivincita, è cordiale e sincero. Per le strade di Parigi campeggiano le gigantografie di Zidane in tutte le salse, come testimonial di pubblicità. E dalle colonne dell'Equipe parte l'invito ai tifosi che oggi aspetteranno l'Italia allo Stade de France a non fischiare il minuto di silenzio che sarà osservato per la morte di Giacinto Facchetti. «Fischi all'inno? Non credo, loro sono campioni di stile...», dice il capitano Cannavaro, e per una volta la sua non pare una punzecchiatura da Campione del Mondo. La parola d'ordine in casa azzurri è abbassare i toni, evitare che lo strascico di quella notte di Berlino («Ma in realtà è solo della testata di Zidane a Materazzi: prima, era stata una partita inappuntabile», ricorda Buffon) avveleni la serata di Parigi. «E se ci fischiano, poi, magari ci caricano pure», aggiunge Cannavaro. Il fair play di Henry, le dichiarazioni meno rigide di Domenech e soprattutto Vieira sono accolte con piacere dai giocatori italiani. «Con l'avvicinarsi della partita, spunta la paura dell'avversario e il rispetto: il clima si mitiga, escono fuori le intelligenze», dicono. Neanche l'immagine di Materazzi stampata sulla carlinga del charter che ha portato l'Italia a Parigi è riuscita a provocare l'orgoglio nazionale di Francia: qualcuno dei molti poliziotti che hanno atteso gli Azzurri sulla pista del Charles De Gaulle, nella zona d'onore, ha guardato sorpreso la decalcomania di Zizou vicino alla porta dalla quale scendevano i Campioni. Poi a sirene accese la scorta della polizia ha condotto il pullman dell'Italia fino a Senlis. Nel pomeriggio cambio di programma, per un tir ribaltato sull'autostrada: gli Azzurri hanno rinunciato a ritornare indietro per l'appuntamento con lo Stade de France («Lo vedremo domani sera», ha allargato le braccia): così il clima di ostilità, quello vero, si sentirà solo in partita. Anche perché Donadoni è già sulla graticola e la Francia può riaccendere il fuoco. «Malouda dice che a Berlino deve esser successo qualcosa nello spogliatoio, visto il cambiamento di linea di Elizondo? Non sono a cosa si riferisca - chiude Buffon - Io non mi accorsi di nulla. E poi parla dopo tre mesi...».Queste le probabili formazioni: Francia (4-4-2): 23 Coupet, 19 Sagnol, 15 Thuram, 5 Gallas, 3 Abidal, 22 Ribery, 4 Vieira, 6 Makelele, 7 Malouda, 14 Saha, 12 Henry. (1 Landreau, 2 Boumsong, 13 Clerc, 17 Givet, 18 Diarra, 10 Faubert, 9 Govou, 8 Mavuba, 11 Wiltord). All.: Domenech. Italia (4-4-2): 1 Buffon, 19 Zambrotta, 5 Cannavaro, 6 Barzagli, 3 Grosso, 7 Semioli, 8 Gattuso, 21 Pirlo, 20 Perrotta, 10 Cassano, 11 Gilardino. (14 Amelia, 22 Oddo, 13 Dainelli, 4 De Rossi, 23 Marchionni, 17 Di Michele, 9 Inzaghi). All.: Donadoni. Arbitro: Fandel (Ger.). Fonte: corriere - corriere.com Notizie correlate Ischia
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|