Calciopoli: Moggi impose Spalletti alla Roma?
19 Maggio 2006 - letto 1410 volte «La sequela di colloqui telefonici che seguono, confermano che loperazione di controllo della società calcistica As Roma è stata, poi, realizzata: anche la Roma è ormai una succursale dellorganizzazione moggiana, dopo aver eliminato i soggetti scomodi e contrari». Lascia poco spazio alla fantasia il linguaggio scelto dagli inquirenti per descrivere una realtà invisibile agli occhi dei tifosi e della gente comune. Quel che è ancora più sorprendente, però, è apprendere dalle intercettazioni che un uomo simbolo del «nuovo corso» romanista come il mister Luciano Spalletti è stato «imposto» al club proprio da Luciano Moggi. Sentite qui. «Il controllo è totale - scrivono i carabinieri nel rapporto inviato a Napoli - ed oltre alla già segnalata gestione finanziaria riconducibile a Capitalia, Moggi, tramite la Gea, si appresta a controllare il nuovo assesto sportivo della società, inserendo nei suoi ranghi lallenatore Spalletti e giostrando, secondo le strategie di mercato proprie dellorganizzazione, i giocatori più importanti di quella squadra». Per pianificare le strategie di mercato dei giallorossi, Moggi si affida a uno che conosce bene la piazza: Fabio Capello. Il 19 maggio 2005 al telefono con il tecnico della Juve il dg racconta di un precedente incontro con Rosella Sensi «e subito emerge la circostanza - è annotato nellinformativa - che i due Club non saranno più ostili e la Roma non ostacolerà più il programma politico dei dirigenti juventini, ed in più si è dato inizio ad una collaborazione nel mercato dei calciatori con la cessione di alcuni di essi». Il 25 maggio, nuova conversazione tra Moggi e Capello sulla gestione del «pacchetto sportivo» della Roma calcio. Nel dettaglio Capello sinforma per acquistare Mancini, Moggi rilancia: va bene, ma è possibile prendere anche Cassano. Per i giocatori - spiega Lucianone - non ci sono problemi, limportante piuttosto è scegliere un mister gradito in modo che lattività possa essere svolta in maniera veloce e puntuale. I dettagli verranno definiti di lì a poco in un faccia a faccia tra Luciano e Rosella: «Poi stasera ne parliamo a voce - dice Moggi a Capello - con lei (la Sensi, ndr) ci vediamo martedì, e penso che con lei non ci siano problemi grossi se non stabilire quali siano i giocatori e poi, soprattutto, metterci lallenatore! Questo è il punto cruciale! Allora, lì il discorso del cambio è una cosa che parte in tromba, senza nessun problema». Moggi riferisce a don Fabio di aver convinto Rosella «a non tesserare lallenatore Zeman», una vecchia passione di Sensi padre, e i due «si mostrano ovviamente soddisfatti essendo questo allenatore accanito nemico dellorganizzazione e quindi un grosso ostacolo ai loro fini». Con Geronzi dalla sua parte, Moggi si sente il padrone della Roma. «Gli ho fatto mettere tutto a posto! Quindi dovrebbero stare agli ordini!...» gongola ancora Lucianone con Capello. E quando il 2 giugno il direttore sportivo romanista, Daniele Pradè, ha in tasca il contratto dellallenatore Guidolin, Moggi ostenta tutto il suo potere. Blocca la scelta «ed impone di prendere Spalletti». Pradè non obietta, fa solo presente che è necessario convincere Rosella, chiamarla. Moggi fa spallucce, chiude il telefono e avvisa il figlio Alessandro del diktat. Se è vero quanto il Messaggero ha riportato in merito ai chiarimenti della Sensi ai pm («Moggi non voleva Spalletti, lha scelto Bruno Conti»), lAd della Roma avrebbe detto lesatto contrario di quanto emerge dalle intercettazioni. E di questo potrebbe essere chiamata a rendere chiarimenti. Notizie correlate Roma
Altre notizie 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|
||||