Calcio, il Questore di Napoli: "Tifosi corretti a Palermo"
02 Settembre 2009 - letto 3553 volte "Di questo passo entro due anni allontaneremo anche noi la Polizia dal San Paolo. La tessera del tifoso è uno strumento utile" Il Questore di Napoli, Santi Giuffrè è intervenuto a Marte Sport Live su Radio Marte commentando liniziativa del Questore Tagliente, che a Firenze ha completamente allontanato le forze di polizia dallo stadio in occasione di alcune partite di campionato e della sfida di Champions della Fiorentina con lo Sporting Lisbona. E una inziativa in linea con le idee dellOsservatorio ha detto il Questore di Napoli allemittente campana - che già da anni sostiene che le forze di polizia debbano lavorare allesterno dello stadio. Firenze ha fatto di più, le ha proprio portate lontano dallo stadio in occasione delle partite. Va fatto un plauso al collega Tagliente per la sua iniziativa, anche se il provvedimento si inquadra in un contesto più semplice di quello napoletano. Il tifo fiorentino è certamente tra i più caldi dItalia ma è meno numeroso di quello partenopeo. In ogni caso è un esperimento che va portato anche altrove e anche noi siamo interessati a questa formula. A Napoli, obiettivamente, è più difficile far scomparire completamente la polizia in occasione delle partite, ma entro due anni ci arriveremo anche noi. Il nostro intendimento è raggiungere gli standard di Firenze entro due, tre anni; dobbiamo farlo perché altrimenti Napoli sarà fuori da certi giochi europei. Non cè più una via di mezzo, lo devono capire anche le frange estremiste del tifo. A proposito di tifosi, come si sono comportati i napoletani in trasferta a Palermo? Bene, molto bene ha ammesso Giuffrè cè da dire che tra le tifoserie di Napoli e Palermo non cè rivalità e questo ha agevolato le cose, tuttavia al di là di un episodio di rapina nei pressi di Reggio Calabria con tre persone arrestate, non cè stato nessun problema. Continuando così, se onoriamo il credito dato dallOsservatorio ai tifosi napoletani, potremo anche noi arrivare presto a togliere i poliziotti dallo stadio San Paolo. La tessera del tifoso? Noi siamo convinti che sia un passo avanti; non vedo perché a fronte di quei pochi che non la vogliono, che non costituiscono la parte sana delle tifoserie, non debbano essere agevolati tutti gli altri. Io credo che i tifosi corretti meritino di andare in trasferta come e quando vogliono con la loro brava tessera in tasca. De Laurentiis? Lo conosco, certo. Ci siamo incontrati anche recentemente per fare una messa a punto delle sue aspettative e per dargli dei consigli tecnici per migliorare la gestione dellafflusso allo stadio. Alcuni suggerimenti li ha condivisi, altri un po meno. Nel discorso stadio entra in gioco inevitabilmente anche il Comune di Napoli ha concluso - ma il San Paolo resta la questione di partenza: è un impianto poco sicuro e pieno di problemi. Fonte: Napoli Magazine Notizie correlate Napoli
Altre notizie ![]() 29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras?
Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura.
Essere... ![]() 27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria... ![]() 27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono... ![]() 22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce.
Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport.... ![]() 16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di... ![]() 15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e... ![]() 13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società.... |
Stai ascoltando
![]() Onair
|