[ Notizie ]
Cagliari-Napoli, città blindata per il match: fermati 7 tifosi
25 Febbraio 2002 - letto 10904 volte
Sassaiola contro le forze dell’ordine in piazza Matteotti ma gli scontri fra ultras sono stati evitati
Una domenica con il fiato sospeso Città blindata per il match col Napoli: fermati sette tifosi


Alla fine, non potendo sfogarsi contro i tifosi avversari, gli ultras rossoblù si sono scagliati contro le forze dell’ordine, in piazza Matteotti. La domenica di Cagliari-Napoli, dominata dal timore per gli scontri tra tifoserie, ha vissuto il suo momento peggiore quando i napoletani erano già sulla nave. Una sassaiola contro agenti della questura e carabinieri, che hanno risposto con una rapida carica. Nel bilancio finale della giornata (che non ha fatto registrare feriti, né danni a veicoli, negozi e altro) restano sette giovani condotti in questura, e poi rilasciati e denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e lancio di oggetti pericolosi. Tutti tifosi rossoblù, che hanno sfidato con troppa insolenza lo schieramento posto a difesa dell’ordine pubblico.
La temuta guerriglia urbana, insomma, non c’è stata. Ma non si è trattato comunque di una domenica serena, con la città blindata per impedire gli scontri. Il servizio d’ordine organizzato dalla questura, e coordinato dal vicequestore vicario Filippo Lapi, ha evitato ogni contatto tra le opposte tifoserie, avvelenate da vecchie rivalità.
Massimo impegno di polizia e carabinieri fin dalla mattina, all’arrivo degli ultras napoletani (un centinaio quelli sbarcati al porto, una ventina quelli arrivati in aereo). Ma la fase più temuta era decisamente quella successiva alla fine della partita. In effetti, diversi gruppi di tifosi del Cagliari hanno aspettato a lungo l’uscita degli ospiti dallo stadio Sant’Elia, e anche in quell’occasione c’è stato qualche lancio di sassi e bottiglie contro le forze dell’ordine. Invece il corteo blindato che ha scortato fino al porto i napoletani (trasportati dagli autobus del Ctm) è riuscito a dribblare tutti i capannelli armati di pietre. Neppure un uovo ha centrato le vetrate dei bus.
Il serpentone è arrivato al molo sabaudo poco dopo le sei: nel giro di mezz’ora gli ultras azzurri sono saliti sulla Domiziana e la nave ha preso il largo. Nel frattempo, gruppi di rossoblù si sono accalcati contro i cancelli d’ingresso agli imbarchi. Al cancello della zona della Playa carabinieri hanno bloccato una decina di giovanissimi esagitati. Ma erano molti di più dall’altra parte, verso piazza Matteotti e via Roma: è lì che è partita la sassaiola che ha provocato la carica. Gli animi si sono calmati nel giro di pochi minuti, anche perché la vista della Domiziana che usciva dal porto ha convinto anche i più arrabbiati a smettere di presidiare la zona.
Nel frattempo, un gruppetto residuo di napoletani ha proseguito (sempre sotto scorta) il tragitto verso l’aeroporto di Elmas. Sul bus arancione erano davvero pochi, pochissimi. Quelli atterrati ieri mattina, di buon’ora, confusi tra gli altri passeggeri del volo Roma-Cagliari: manager con la cravatta slacciata e la ventiquattr’ore del fine settimana, ragazzini con lo zaino in spalla, mamma con bambino in braccio, signore in scarpe da tennis e pelliccia. Hanno sfilato tra carabinieri e poliziotti: agenti e militari pronti a squadrare con attenzione ogni passeggero, e a soppesare con lo sguardo borse e valigie. Dovevano sbarcare cinquanta ultras: e invece dall’aereo scendono professionisti e studenti in trasferta lombarda, e sardi che rientrano a casa per trascorrere la domenica in famiglia.
Secondo volo, un’ora dopo, stessa scena. L’aeroporto è blindato, ma non succede niente. Blindato anche il porto: dalla Domiziana, nave della Tirrenia, le forze dell’ordine aspettano sul molo cento tifosi napoletani. Alle otto e mezzo i pullman sono già pronti per trasportare gli ultras dal porto allo stadio di Sant’Elia: faranno un giro lungo, percorso alternativo a via Roma, studiato dai dirigenti della Questura per spiazzare i tifosi rossoblù. Dalla nave i napoletani scendono per ultimi. In fila lungo la passerella, esibiscono biglietto e documento di identità. Poi vengono perquisiti: gli agenti aprono zaini e portafogli, srotolano bandiere e striscioni, controllano con precisione tasche, risvolti dei pantaloni, guanti, cappellini. Uno alla volta, dopo aver superato il controllo, gli ultras salgono sul pullman. È mezzogiorno: poliziotti e carabinieri in moto e in auto aprono e chiudono il corteo, blindatissimo, verso Sant’Elia: la scorta ai pullman dei napoletani blocca il traffico e attraversa la città, ma senza passare da via Roma. Il percorso è liscio: sulla strada neanche un tifoso cagliaritano. Poliziotti e carabinieri hanno studiato perfettamente il tragitto, per evitare possibili sassaiole contro i pullman. In un quarto d’ora arrivano allo stadio: ancora una volta i napoletani scendono in fila indiana, tra due ali di divise, elmetti e scudi. Un cordone di sicurezza che ha evitato guai.

Notizie correlate Cagliari
Altre notizie
29 Ottobre 2020 - Cosa significa essere ultras? Essere ULTRAS significa essere a difesa della città, in ogni Suo aspetto e sfaccettatura. Essere...
27 Ottobre 2020 - “Avete distrutto la pescaresità...Fuori da questa città”. Recita così uno striscione della tifoseria...
27 Ottobre 2020 - Non è un periodo semplice per la Cavese. Dopo la sconfitta contro il Monopoli per 0-1, alcuni esponenti della tifoseria si sono...
22 Ottobre 2020 - Ancora una volta siamo costretti ad alzare la voce. Ancora una volta in questa Città è difficile investire o fare sport....
16 Ottobre 2020 - Curva Nord Ancona comunica che, viste e considerate le nuove normative di accesso allo stadio uscite nell'ultimo decreto, ha deciso di...
15 Ottobre 2020 - Un momento non facile per l'Arezzo, che in campionato non sembra aver ancora trovato la giusta quadra: un solo punto in quattro gare e...
13 Ottobre 2020 - Nonostante la vittoria con il Potenza, alcuni ultras rossoneri hanno manifestato davanti al comune l’attuale società....
Stai ascoltando
Onair
   
Videotifo
dinamo lazio
dinamo lazio
ultras lecce!
leccesi a bologna 3 (2006)
Roma - Man utd
Coro Roma,Roma prima del quarto di finale Roma-Manchester
Tifo AS Roma - SS Lazio (2002/03)
coreografia AS Roma - SS Lazio (2002/03)

Calciomercato a cura di
TIFO-Net informa